Il nuovo ordinamento delle autonomie locali in Lombardia
Indagine sulla fase iniziale di attuazione
Pagine: 288
ISBN: 9788820483364
Edizione: 1a edizione 1994
Codice editore: 760.64
Disponibilità: Fuori catalogo
Pagine: 288
ISBN: 9788820483364
Edizione: 1a edizione 1994
Codice editore: 760.64
Disponibilità: Fuori catalogo
La ricerca documenta il livello di penalizzazione della Lombardia nel riparto degli investimenti nazionali, e cerca di comprendere se e in che misura i differenti meccanismi di riparto hanno differenti conseguenze sull'ammontare di risorse attribuite a questa regione.
Si sono così analizzate tre politiche pubbliche fondamentali per lo sviluppo regionale che mostrano vistose differenze nei meccanismi di decisione e di attuazione, soprattutto per quanto attiene al ruolo dell'ente Regione: l'ambiente (che ricade interamente all'interno delle competenze legislative ed amministrative regionali); l'edilizia universitaria (per la quale vi è stato un tentativo di programmazione a livello decentrato); le telecomunicazioni (settore in cui l'assenza di competenze proprie ha fortemente limitato il coinvolgimento della struttura politico/amministrativa regionale).
Contributi: Alessandro Balducci, Bruno Dente, Paolo Fareri, Giuseppe Gario, Giuseppe Longhi, Roberto Malaman
Collana: IReR - Istituto regionale di ricerca per la Lombardia
Argomenti: Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.