Il servizio universale nelle telecomunicazioni.
Autori:

Francesco Castelli

Il servizio universale nelle telecomunicazioni.

Valutazione dei costi e finanziamento

Pagine: 208

ISBN: 9788846402547

Edizione: 1a edizione 1997

Codice editore: 365.72

Disponibilità: Discreta

Il servizio universale, ovvero la presenza di "un telefono in ogni casa", è stato uno degli obiettivi strategici delle politiche pubbliche di sviluppo del settore delle telecomunicazioni.

Il servizio universale comporta dei costi per i gestori delle reti pubbliche di telecomunicazioni, derivanti dall'obbligo di erogare i servizi telefonici di base a chiunque ne faccia richiesta, a tariffe omogenee su tutto il territorio nazionale.

In passato, il monopolio delle infrastrutture di telecomunicazione ha consentito di finanziare la connessione di utenti e aree non remunerative attraverso gli extra-profitti ottenuti nei mercati della telefonia a distanza nazionale e internazionale. In un mercato liberalizzato, il costo del servizio universale deve essere visto come un costo comune a tutti gli operatori che beneficiano della rete pubblica commutata attraverso l'interconnessione.

Attualmente, in tutti i paesi dell'Unione Europea si stanno definendo le regole per la nuova fase di liberalizzazione di tutti i servizi pubblici di telefonia vocale avendo cura di mantenere le caratteristiche di universalità di tale servizio.

La definizione di un regime di regolamentazione del servizio universale nel nuovo scenario del settore passa attraverso la soluzione dei problemi che vengono affrontati in questo volume: (a) individuazione dei servizi che è socialmente utile sussidiare; (b) valutazione dei costi sostenuti dagli operatori a causa delle obbligazioni di servizio; (c) scelta delle fonti di finanziamento; (d) scelta di modalità trasparenti, non discriminatorie e non distorsive della concorrenza per la raccolta e la distribuzione dei finanziamenti.

Francesco Castelli è dal 1991 ricercatore presso la Fondazione Ugo Bordoni di Roma e, dal 1994, professore a contratto di Economia e Organizzazione Aziendale presso l'Università di Roma "La Sapienza". È autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, di carattere sia teorico che applicativo, concernenti la diffusione di nuovi servizi, le strategie tariffarie delle imprese in mercati oligopolistici e la regolamentazione dei mercati dei servizi di telecomunicazione.

Claudio Leporelli, Presentazione - Giovanni Amendola, Prefazione - Indicatori del livello di universalità del servizio telefonico: il caso dell'Europa comunitaria - Progresso tecnologico ed evoluzione delle obbligazioni di servizio universale (Obiettivi attuali delle USO; Possibili estensioni delle USO; Modelli di sviluppo dei mercati dei servizi di telecomunicazione e servizio universale; Il servizio universale nella società dell'informazione) - La valutazione dei costi del servizio universale (Definizione del problema; Costo delle USO al lordo dei vantaggi commerciali; Vantaggi commerciali derivanti dalle USO; Costo netto delle USO; Orizzonte temporale di valutazione dei costi delle USO; Costi evitabili vs. costi pienamente distribuiti delle USO; Ricavi incrementali delle USO; Elementi di una metodologia di valutazione dei costi netti delle USO) - Effetti del riequilibrio tariffario sugli obiettivi e sui costi del servizio universale (Origini dello squilibrio tariffario; La relazione tra access deficit e costo netto del servizio universale; Riequilibrio tariffario, competizione e nuovi servizi) - Il finanziamento del servizio universale (Sussidi interni dei fornitori di servizio universale; Finanziamento pubblico vs. sussidi intra-settoriali; Componente supplementare del prezzo di interconnessione; Fondo per il servizio universale; Fondo gestito da un ente autonomo vs. "fondo virtuale"; Individuazione degli operatori tenuti a contribuire al fondo; Modalità di calcolo dei contributi al fondo; Servizi esclusi dal contributo al fondo; Competizione nell'offerta del servizio universale; Appendice 6.A. Un esempio numerico di funzionamento del fondo).



Contributi: Giovanni Amendola, Cludio Leporelli

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia industriale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche