Inutilmente complicato
Autori:

Marco Sampietro, Alexander Maximilian Heidemann

Inutilmente complicato

Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)

In questo libro scoprirete le fonti di complicatezza “inutile” che allontanano i clienti, creano insoddisfazione negli utenti, demotivano le persone. Semplificare non significa banalizzare, ma migliorare le performance e allo stesso tempo liberare tempo ed energie prima occupati dalla complicatezza. Il testo presenta inoltre storie di successo di aziende, enti pubblici e persone che sono state in grado di ridurre la complicatezza abbracciando la semplicità con intelligenza.

Pagine: 132

ISBN: 9788835172536

Edizione: 1a edizione 2025

Codice editore: 100.950

Disponibilità: Buona

Pagine: 132

ISBN: 9788835182269

Edizione:1a edizione 2025

Codice editore: 100.950

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Pagine: 132

ISBN: 9788835182276

Edizione:1a edizione 2025

Codice editore: 100.950

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Spesso si ha la sensazione che molte cose intorno a noi siano eccessivamente complicate.
Se da un lato come manager, lavoratori, clienti, utenti, cittadini, ci lamentiamo dell’eccesso di complicazione, dall’altro potremmo essere noi stessi parte del problema.
Le ricerche ci dimostrano infatti come gran parte della complicatezza sia auto-generata, frutto di alcuni comportamenti consolidati e di distorsioni cognitive.
L’eccesso di complicatezza non è però una condanna, uno stato inalterabile. La complicatezza può essere ridotta abbracciando la semplicità.
In questo libro scoprirai quali sono le fonti di complicatezza “inutile” che allontanano i clienti, creano insoddisfazione negli utenti, demotivano le persone e noterai che semplificare non significa banalizzare, ma migliorare le performance e allo stesso tempo liberare tempo ed energie prima occupati dalla complicatezza. Imparerai inoltre gli approcci per implementare la semplicità e apprenderai storie di successo di aziende, enti pubblici e persone che sono state in grado di ridurre la complicatezza abbracciando la semplicità con intelligenza.

Marco Sampietro, Associate Professor of Practice di Leadership, Organization and Human Resources presso SDA Bocconi School of Management, è direttore dei corsi di Project Management e Design Thinking and Agile presso l’Università Bocconi.

Alexander Maximilian Hiedemann è Lecturer di Government, Health and Not for Profit presso SDA Bocconi School of Management.

Introduzione
Il fascino della complessità
L’amica della complessità
Gli agitatori della complicatezza
- Protezionismo
- Incuria
- Unicità
- Iperspecializzazione
- Not Invented Here
- Parkinson
- Addizione
- NUO – Nuova Unità Organizzativa
- Incentivo
- Certezza
- Overconfidence
La semplicità spesso funziona, ma non è trendy
Copia con orgoglio! Ma incolla con dignità
Diventa un generalista specialista
Sii ossessionato dal cliente
Togli, aggiungi
Aggrega, Separa
Standardizza, differenzia
Crea ordine, lascia al caso
Nascondi, rendi visibile
Migliora, peggiora
Intelligentemente semplici
Conclusioni
Bibliografia

Accessibilita del formato digitale

Versione EPUB

Conformità

  • Specifiche di accessibilità EPUB 1.0 AA:
  • WCAG 2.0:
  • WCAG level AA:

Caratteristiche di Accessibilità

  • Testo descrittivo breve per le immagini
  • Testo descrittivo completo per le immagini
  • Contenuto di matematica accessibile come MATHML
  • Navigazione strutturata Successivo / Precedente
  • La formattazione di tutto il contenuto testuale può essere modificata
  • Tutti i contenuti non decorativi supportano la lettura non visuale
  • Navigazione dell'indice dei contenuti
  • Navigazione tramite indice delle pagine

Rischi

  • Nessun rischio sonoro

Versione PDF

  • Accessibilità scarsa
  • Formato non adattabile

Potrebbero interessarti anche