L'Italia nella politica internazionale
Anno XIV. 1985-1986
Pagine: 636
ISBN: 9788820426491
Edizione: 1a edizione 1988
Codice editore: 835.4
Disponibilità: Discreta
Pagine: 636
ISBN: 9788820426491
Edizione: 1a edizione 1988
Codice editore: 835.4
Disponibilità: Discreta
L'annuario sulla politica internazionale italiana dell'Istituto affari internazionali ha raggiunto, con l'edizione 1985-86, il suo quattordicesimo numero. Anche in questa edizione un gruppo di collaboratori dell'Istituto ha riconsiderato l'analisi globale e settoriale dell'evoluzione delle relazioni internazionali e il ruolo dell'Italia nel periodo considerato.
Secondo un piano di ricerca collaudato attraverso le sue numerose edizioni, l'annuario si articola:
* in un capitolo iniziale che offre una valutazione dettagliata delle questioni che hanno rivestito maggiore importanza nel corso dell'anno considerato (Aliboni, Bonvicini, Padoan e Zucconi);
* in una serie di capitoli che trattano i problemi più generali relativi ai rapporti est-ovest e alla sicurezza (Guazzone e Miggiano). alla politica comunitaria (Neri Gualdesi) e alla politica di cooperazione allo sviluppo (Chapman);
* infine, in una serie di capitoli settoriali che riguardano i problemi monetari e Finanziari (Righi Noera e Sattanino), la diplomazia bilaterale italiana (Altieri), la politica commerciale (Mastroianni e Proietti), la politica industriale (Paoli e Schiattarella), la politica agricola (Torcasio), la politica dell'energia (Luciani) e il diritto internazionale del mare (Ronzitti).
* Un'introduzione di Roberto Aliboni, direttore dell'annuario, commenta gli svolgimenti salienti e le loro implicazioni più generali per la politica internazionale dell'Italia.
L'annuario, oltre a costituire un'insostituibile fonte di informazione sui principali aspetti della politica internazionale dell'Italia, provvede in un'ottica interdisciplinare una valutazione critica dei principali avvenimenti che si verificano anno per anno sulla scena internazionale. Il volume si rivolge quindi a tutti coloro che sono impegnati, come operatori o come studiosi, nell'analisi delle relazioni internazionali e con questo contribuisce, secondo il dettato dello statuto dell'Iai, a promuovere in Italia una migliore conoscenza degli avvenimenti internazionali.
Contributi:
Collana: Istituto Affari Internazionali. Annuario
Argomenti: Politica estera, relazioni internazionali
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.