L'acqua in tavola

A cura di: Giorgio Temporelli, Nicoletta Cassinelli

L'acqua in tavola

Caratteristiche, produzioni, consumi, controlli e legislazione vigente per le acque potabili, le minerali naturali, le acque di sorgente, le acque in boccione e quelle affinate al punto d'uso

Pagine: 240

ISBN: 9788846464286

Edizione: 1a ristampa 2010, 1a edizione 2005

Codice editore: 380.277

Disponibilità: Discreta

Il volume intende fornire al consumatore un’ampia panoramica sull’acqua in tavola, ovvero l’acqua che beviamo e utilizziamo per cucinare.

L’acqua ad uso alimentare può essere “non trattata”, come l’acqua minerale naturale e di sorgente, o “trattata”, come “l’acqua del rubinetto” distribuita dagli acquedotti, e l’acqua purificata, distribuita in boccioni o servita sfusa nei ristoranti.

Questo libro illustra le principali caratteristiche delle diverse tipologie di acqua, le tecniche di produzione, gli aspetti economici e gli effetti sulla salute.

In particolare è effettuata un’analisi comparativa delle diverse acque dal punto di vista economico e qualitativo.

A completamento del quadro fornito, sono riportate in appendice le principali normative che regolano la produzione e definiscono gli standard qualitativi delle acque a tutela della salute dei consumatori.

La Fondazione AMGA è stata costituita nel 2003 per la promozione di iniziative culturali e di ricerca scientifica nel settore delle risorse idriche. Le attività istituzionali della Fondazione sono finalizzate alla promozione e realizzazione di progetti di ricerca, di formazione e informazione, nonché al sostegno di attività intraprese da altri enti in relazione alla gestione e salvaguardia delle risorse idriche.


Fabbisogni e disponibilità di acqua
(Risorse e disponibilità complessive; Usi, consumi e sprechi; Il fabbisogno domestico pro-capite; L’organismo umano e la sete)
Le acque potabili
(L’acqua del rubinetto: caratteristiche; L’acqua potabile confezionata; Pro e contro)
Le acque minerali
(Classificazione quantitativa e qualitativa; Quote di mercato; Pro e contro)
Le acque di sorgente
(Classificazione; Disponibilità, pro e contro)
Le acque distribuite in boccioni
(Classificazione; Quote di mercato; Pro e contro)
Le acque affinate al punto d’uso
(Caratteristiche; Purificatori e filtri domestici; Pro e contro)
L’acqua dal punto di vista del consumatore
(Premessa; La tutela della “risorsa acqua”; Controlli e qualità dell’acqua; I prezzi dell’acqua; Minerale o rubinetto?; La rilevazione della “customer satisfaction”: un nuovo approccio tra il consumatore e il fornitore dei servizi idrici; Impatto economico sul bilancio familiare)
Appendice. Legislazione di riferimento
(Decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31; Decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 105; Decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 339; Decreto ministeriale 11 settembre 2003; Decreto ministeriale 29 dicembre 2003; Decreto ministeriale 21 dicembre 1990, n. 443)
Glossario
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Osvaldo Conio, Renzo Mario Del Duro

Collana: Economia e politica industriale

Argomenti: Economia ambientale e dei trasporti

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche