La spesa per l'istruzione.
Autori:

Giuseppe Eduardo Polizzi

La spesa per l'istruzione.

Profili costituzionali

Il finanziamento dell'istruzione è il punto d'osservazione da cui muove il volume, per indagare, da una prospettiva costituzionale, l'evoluzione della scuola italiana: da servizio a diritto, da strumento di controllo e di governo a sistema democratico che promuove la partecipazione politica e sociale delle cittadine e dei cittadini.

Pagine: 180

ISBN: 9788891789884

Edizione: 1a edizione 2019

Codice editore: 1590.26

Disponibilità: Discreta

Pagine: 180

ISBN: 9788891798060

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 1590.26

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 180

ISBN: 9788891798077

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 1590.26

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il finanziamento dell'istruzione è il punto d'osservazione da cui muove il volume, per indagare, da una prospettiva costituzionale, l'evoluzione della scuola italiana: da servizio a diritto, da strumento di controllo e di governo a sistema democratico che promuove la partecipazione politica e sociale delle cittadine e dei cittadini. La disamina di quanto e come lo Stato ha organizzato la spesa per la scuola nel corso dei quasi centosessant'anni dell'Unità d'Italia ci restituisce la storia della relazione, intensa e problematica, tra il potere e l'istruzione, tra la società e la democrazia, svelando questioni cruciali quali il nesso tra il contesto economico e il finanziamento dei diritti sociali. Mettendo al centro la prospettiva pedagogica, si riscopre così che la spesa per l'istruzione presidia l'Unità d'Italia, nella duplice accezione di processo di unificazione e di principio di unità, perché la costruzione di una scuola di tutti e di ciascuno, universale ed equa, è presidio necessario al mantenimento dello Stato democratico e al contempo motore del suo compimento.

Giuseppe Eduardo Polizzi
, PhD, è assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pavia; insegna Istituzioni di diritto pubblico per studenti a tempo parziale e per il Master universitario di I livello, Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali; è Profesor invitado dell'Universidad de Buenos Aires (UBA). È autore di diversi articoli sui diritti sociali, sull'istruzione, sul potere giudiziario e della monografia Il Magistrato al Parlamento (Padova 2017).

Introduzione
L'epoca statutaria: il finanziamento del servizio
(Introduzione; Il modello di spesa per l'istruzione negli anni della "Destra storica": i valori sottesi al riparto degli oneri finanziari; Il modello di spesa negli anni della "Sinistra storica": l'approccio gradualistico; La scuola elementare inferiore è servizio pubblico dello Stato: la legge "Daneo-Credaro" del 1911; La riforma "Gentile" del 1923; Appunti conclusivi)
L'epoca repubblicana: il finanziamento del diritto
(Introduzione; Un dialogo "chiuso" col governo di transizione; ... e "aperto" fra Costituente e legislatore futuro: l'istruzione, diritto ad attuazione "progressiva"; L'istruzione è spesa "obbligatoria"; La definizione "in concreto" del livello di prestazioni dovute dallo Stato; La "selettività" per merito e (prima ancora) per capacità economica per il finanziamento del diritto allo studio; Brevi cenni sul punto del riparto di competenze; Appunti conclusivi)
Il finanziamento dell'istruzione inclusiva: dall'Unità d'Italia alla Repubblica italiana
(Introduzione; Le opere pie: l'esclusione e il finanziamento privato; Il periodo fascista: l'immissione nel circuito pubblico del finanziamento; Alcune osservazioni: il faber del Regno; La Costituzione inclusiva; Il quadro evolutivo sull'inclusione scolastica; Il finanziamento dell'inclusione: alcune considerazioni introduttive; Dal finanziamento privato al finanziamento pubblico, l'immissione secondo il criterio di differenziazione e separazione; Dalla separazione e differenziazione all'integrazione finanziariamente "condizionata"; L'integrazione verso la dimensione di diritto soggettivo perfetto; Il finanziamento di "situazioni specifiche" per l'inclusione: rischi e incertezze per i conti pubblici; Il finanziamento dell'inclusione alla luce del quadro internazionale di tutela della persona disabile e i fondi UE; La crisi economica: il principio di inclusione; Appunti conclusivi)
Conclusioni - La coesione nazionale e la spesa per l'istruzione
Bibliografia.

Collana: Studi di diritto pubblico

Argomenti: Diritto, giustizia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche