La tv digitale terrestre
Autori:

Davide Turi, Roberto Borroni

La tv digitale terrestre

Manuale per il professionista della televisione

Uno strumento fondamentale per navigare un processo in atto e in rapido svolgimento: tutto quanto occorre sapere per capire gli aspetti tecnici, economici, organizzativi della tv digitale. Un prezioso manuale in 100 domande e risposte ad uso di tutti gli operatori del settore.

Pagine: 224

ISBN: 9788856814880

Edizione: 1a ristampa 2010, 2a edizione, nuova edizione 2009

Codice editore: 1060.157

Disponibilità: Discreta

"La prima edizione di questo manuale offriva una guida tecnologica e operativa alla nuova tecnologia, che usciva dalla sua fase di incubazione (tecnica, legislativa, industriale) per muovere i primi passi. Oggi, che siamo nella fase dell'attuazione, della costruzione della nuova offerta e del nuovo pubblico, questo manuale resta uno strumento fondamentale per navigare un processo in atto e in rapido svolgimento". (Andrea Ambrogetti, Presidente del DGTVi)
Il sistema televisivo sta attraversando una delle più grandi rivoluzioni tecnologiche della sua storia ed opera in uno scenario in costante trasformazione, caratterizzato dallo switch-off, il progressivo spegnimento delle frequenze analogiche, e dalla moltiplicazione delle piattaforme digitali per la distribuzione dei contenuti audiovisivi.
Indicata dall'Unione Europea come il percorso comunitario da compiere per l'innovazione dello strumento televisivo, la TV digitale terrestre è protagonista di un processo di adozione che vede le emittenti televisive modificare flussi di lavoro, professionalità, apparati tecnici, potenzialità operative e fonti di ricavo.
La TV digitale terrestre. Manuale per il professionista della televisione, getta un ponte fra chi si occupa di tecnologia e chi determina le direzione e definisce i prodotti delle imprese televisive. Sintetico, diretto e strutturato attraverso domande, il libro individua le diverse aree operative e ne rivela tutti gli elementi tecnologici in gioco per inserirli nel più ampio contesto di riflessioni sugli aspetti economici, sociali, normativi e di sistema.
Perché è necessaria la compressione video? In cosa si differenziano le trasmissioni in alta definizione? Come viene mandata in onda la televisione digitale? Come sono criptati i programmi a pagamento? Perché non è possibile vedere la tv digitale terrestre senza un apposito ricevitore, e qual è quello giusto da acquistare? Come si sviluppa e quali opportunità offre un'applicazione interattiva?
Oltre cento domande autoconclusive e collegate fra loro da continui rimandi sono raccolte in pagine da leggere come un libro o consultare come un'enciclopedia, in grado di rendere accessibili i temi cruciali che guidano la più importante delle trasformazioni che la televisione abbia finora affrontato, per offrire tutti le informazioni necessarie ad agire subito con competenza.

Davide Turi è coordinatore operativo di progetti di innovazione crossmediale e di televisione digitale presso la ricerca e sviluppo del gruppo Mediaset. Laurea in Scienze della Comunicazione, è blogger, formatore e autore di numerose pubblicazioni sui temi dell'evoluzione del mezzo televisivo.
Roberto Borroni
è responsabile dei sistemi di accesso condizionato di Mediaset Premium e si occupa di project management nell'ambito della televisione digitale presso la Direzione Operazioni del gruppo Mediaset. Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, tiene seminari e lezioni sugli aspetti tecnologici della tv digitale terrestre, collabora con riviste del settore e siede ai tavoli tecnici del consorzio DVB e dell'associazione DGTVi.



Andrea Ambrogetti, Presentazione
Luca Balestrieri, Presentazione
Federico di Chio, Prefazione
Introduzione
(Perché la TV digitale terrestre in Italia?; Storia della televisione digitale terrestre in Italia dal 2003 al 2008; La televisione digitale terrestre verso lo switch-off nazionale; La scelta di uno standard aperto e orizzontale; La televisione digitale terrestre in Europa; La televisione dell'era digitale e i nuovi media televisivi; Il digitale terrestre e il nuovo sistema televisivo digitale)
La compressione MPEG e la composizione del transport strema
(Com'è riprodotto il segnale televisivo nella TV analogica?; Come funziona la digitalizzazione delle immagini?; Quali sono i formati delle immagini della TV digitale?; Perché è necessaria la compressione delle immagini nella TV digitale?; Come funziona la compressione video MPEG-2?; Cos'è un macroblocco?; Cos'è un Group of Pictures (GOP)?; Quali sono i profili MPEG-2 e in quali situazioni sono utilizzati?; Com'è riprodotto l'audio nella televisione analogica?; In che modo è digitalizzato e compresso l'audio?; Che cos'è la compressione Dolby Digital AC-3?; Cos'è il Program Clock Reference (PCR)?; Qual è la differenza fra bit rate fisso e bit rate variabile?; Cos'è la compressione video MPEG-4?; Quali sono le differenze prestazionali tra MPEG-2 e MPEG-4?; Cos'è il Packetized Elementary Strema (PES)?; Cos'è un MPEG-2 transport strema?; Cos'è un transport racket?; Quale struttura ha un MPEG-2 transport strema?; Cosa sono il single program e il multi program transport strema?)
Le tabelle PSI/SI
(Come sono identificate le informazioni all'interno del flusso MPEG-2?; Quali sono e a cosa servono le tabelle PSI/SI?; Cos'è una Program Association Table (PAT)?; Cos'è una Program Map Table (PMT)?; Cos'è una Conditional Access Table (CAT)?; Cos'è una Network Information Table (NIT)?; Cos'è una Service Description Table (SDT)?; Cos'è una Event Information Table (EIT)?; Cosa sono la Time Definition Table (TDT) e la Time Offset Table (TOT)?; Cos'è una Bouquet Association Table (BAT)?)
Come viene emesso il segnale della TV digitale terrestre
(Quali sono i principali elementi della piattaforma di emissione per la TV digitale terrestre?; Cos'è e a cosa serve un encoder; Cos'è e a cosa serve un multiplexer? Cos'è e a cosa serve un modulatore?; Quale porzione dello spettro elettromagnetico è utilizzabile e perché?; Cos'è la modulazione COFDM?; Cos'è un intervallo di guardia?; Cos'è una Forward Error Correction (FEC)?; Com'è identificata la capacità utile del canale di trasmissione?; Qual è la differenza fra reti MFN e reti SFN?; Cos'è il MIP inserter?; Cos'è e a cosa serve un table server?; Come sono trasmesse le applicazioni interattive?; Cos'è un Object Carousel Generator?; Cosa sono i BIOP message?; Cosa sono i moduli?; In quale ordine sono scaricati i componenti di un'applicazione interattiva?; Cos'è una Application Information Table (AIT)?; Come è criptata la TV digitale terrestre?; Qual è la differenza fra simulcrypt e multicrypt?; Cos'è il dividendo digitale?)
Il ricevitore per la TV digitale terrestre
(Cosa serve per ricevere la televisione digitale terrestre?; Perché non è possibile ricevere il segnale digitale terrestre su un apparecchio televisivo tradizionale?; Quali sono i compiti principali del ricevitore per la TV digitale terrestre?; Quali sono i principali componenti hardware di un ricevitore per la TV digitale terrestre?; Cos'è il front del ricevitore per la TV digitale terrestre?; Quali sono le prestazioni e le caratteristiche di un ricevitore paragonate a quelle di un personal computer?; Quali sono gli utilizzi della memoria persistente?; Com'è utilizzata la memoria virtuale?; Quali sono le connessioni di cui è dotato un ricevitore?, Perché è presente un modem nel decoder?; Quali sono gli utilizzi del lettore di smart card?; Cos'è un Conditional Access Module (CAM)?; Cos'è la SmatCAM Italia?; Cos'è un CAM CI+?; Come viene aggiornato il software del ricevitore?; Quali caratteristiche deve avere un ricevitore per l'alta definizione?; Cos'è un Digital Video Recorder?; Cos'è un decoder ibrido?; Cos'è un decoder combo?; Cos'è il D-Book?; Cos'è l'HD-Book?; Cos'è lo Z-Book?; Cosa sono i bollini DGTVi?)
Elaborazione del segnale e presentazione all'utente
(Quali processi portano l'immagine televisiva dall'antenna allo schermo?; In cosa consiste la sintonizzazione del ricevitore?; Come funziona il de-multiplexing di un transport strema?; Come avviene la selezione di un canale?; Come sono sincronizzati il video e l'audio di un programma?; Come sono utilizzate le tabelle PSI dal ricevitore?; Come sono utilizzate le tabelle SI dal ricevitore?; Come funziona la guida ai programmi e l'EPG presente nel ricevitore?; Com'è ricostruita l'immagine televisiva nel ricevitore?; Com'è aggiunta la grafica alle immagini dei programmi televisivi?; In cosa consiste il processo di de-scrambling di un video criptato?)
La tecnologia alla base dell'interattività televisiva
(Come funzionano le applicazioni interattive nei ricevitori?; Cos'è lo standard MHP e come funziona?; Perché è stato scelto il linguaggio JAVA per lo sviluppo di applicazioni interattive?; Qual è l'architettura software del ricevitore interattivo?; Cosa è necessario per sviluppare un'applicazione interattiva?; Cos'è un authoring tool?; Come sono caricate ed eseguite le applicazioni interattive in un ricevitore?; Come e perché le applicazioni interattive devono essere testate?)
Funzionalità disponibili nelle applicazioni interattive MHP
(Quali tipologie di applicazioni interattive MHP sono trasmesse dalla TV digitale terrestre?)
Com'è gestita la grafica delle applicazioni interattive?; Quali librerie grafiche JAVA si utilizzano?; Quali formati multimediali possono essere gestiti in un'applicazione interattiva?; Come interagisce il telecomando con le applicazioni MHP?; Come si utilizzano in un'applicazione interattiva i dati contenuti nelle tabelle PSI/SI?; Come è sviluppato un application manager?; Come interviene un'applicazione interattiva sul flusso audio e video?; Cos'è ed a cosa serve un DVB Locator?; In che modo un'applicazione interattiva utilizza il modem?; Come utilizza un'applicazione interattiva utilizza il modem?; Cosa sono e come vengono utilizzati gli strema event?; Perché le risorse di un ricevitore sono definite risorse scarse, e come vengono gestite da un'applicazione interattiva?; Come sono aggiornati i contenuti di un'applicazione interattiva?; Quali sono le novità introdotte dallo standard MHP 1.1?)
Indice analitico
Bibliografia.

Contributi: Andrea Ambrogetti, Luca Balestrieri, Federico Di Chio

Collana: Manuali

Argomenti: Radio e televisione

Livello: Testi per professional

Potrebbero interessarti anche