Le fondazioni bancarie
Autori:

Aldo Bompani

Le fondazioni bancarie

Profili organizzativi, civilistici, gestionali e di bilancio

Pagine: 208

ISBN: 9788846418876

Edizione: 1a edizione 2000

Codice editore: 380.146

Disponibilità: Discreta

Il volume analizza, in modo dettagliato, le recenti fonti normative emanate in materia di Fondazioni Bancarie. Dallo studio delle singole disposizioni scaturisce l'occasione per individuare e ricostruire i profili organizzativi, i principi civilistici, gli aspetti gestionali e le configurazioni di bilancio di questi antichi sodalizi.

Un commento analitico, svolto punto per punto, prende in esame le singole norme (in particolare gli articoli 1 e 2 della Legge 23 dicembre 1998, n. 461; 1-11 e 25-28 del D. Lgs. 17 maggio 1999, n. 153), e l'Atto di indirizzo, provvedimento 5 agosto 1999.

L'autore affronta nel testo argomenti di assoluta attualità, quali il varo dei nuovi statuti, gli scopi e le attività da svolgere, i nuovi organi da istituire e i rapporti di continuità con la struttura organizzativa pregressa, le procedure per l'alienazione delle partecipazioni bancarie ancora possedute.

Particolare attenzione è dedicata, inoltre, alle modalità e ai criteri di investimento del patrimonio, di impiego delle risorse e di destinazione del reddito, nonché alla possibilità di emettere speciali titoli di debito e warrants .

I molteplici temi trattati fanno del volume un sussidio indispensabile che permette di disegnare il futuro di questi rinnovati organismi.

Aldo Bompani (1942), insegna Economia degli Intermediari Finanziari presso l'Università di Firenze. Dottore Commercialista dal 1965, svolge attività professionale in Firenze presso lo Studio Associato Legale Tributario (SALT), corrispondente di Ernst & Young International. I suoi temi di studio hanno spaziato dalla ristrutturazione del sistema creditizio alla valutazione delle banche. Dal 1993 al 1996 è stato Agente di Cambio presso la Borsa Valori di Milano. È consulente e revisore contabile di diversi gruppi industriali e finanziari italiani.

SALT, corso Italia 29, 50123 Firenze, tel. 055/2398556, fax 055/215964, E-mail: saltfi@tin.it.


Le definizioni
(Legge di delega; Tuir; Fondazione; Settori rilevanti; Autorità di vigilanza; Società bancaria conferitaria; Società conferitaria; Impresa direttamente strumentale; Partecipazione indiretta; Conferimenti; Fondi immobiliari; Direttiva del 18.11.1994. L'ordinamento di settore)
Natura delle fondazioni e modalità di perseguimento degli scopi statutari
(Natura e scopi delle fondazioni; Le modalità di perseguimento degli scopi statutari; Individuazione e selezione dei progetti da finanziare)
Gli organi delle fondazioni
(L'organo di indirizzo delle fondazioni; Il ruolo delle assemblee delle fondazioni a base associativa; L'organo di amministrazione; I requisiti di professionalità e onorabilità; Durata nell'incarico e modalità operative; Incompatibilità tra amministratori della fondazione e della banca; L'organo di controllo)
Il patrimonio e le partecipazioni di controllo
(I vincoli inerenti al patrimonio e la sua gestione; Il divieto di possedere partecipazioni di controllo nelle banche; Le problematiche del "controllo" nelle società e negli enti operanti nei settori rilevanti; Le problematiche del controllo nella società bancaria conferitaria; Inverosimile confliggenza con l'art. 2359 c.c. dei patti di sindacato e degli accordi tra soci; Analisi degli inserimenti incostituzionali operati dal Governo; L'ovvio divieto ad acquisire e conservare partecipazioni di controllo in settori non rilevanti)
La diversificazione del patrimonio
(Criteri di investimento e di dismissione del patrimonio; La procedura per l'alienazione della partecipazione bancaria originaria e per le altre operazioni che la riguardano) - Il reddito - (La definizione di reddito; La destinazione del reddito; Ulteriore destinazione del reddito residuo; Di una ipotesi particolare di reddito, ridimensionato di perdite e minusvalenze; Il divieto di partecipazione agli utili per gli amministratori, fondatori e dipendenti nella fondazione, nelle imprese e nelle società controllate)
Il bilancio e le scritture contabili
(Generalità sul bilancio e sulle scritture contabili delle fondazioni; La rendicontazione sull'attività di erogazione e l'apposita sezione della relazione sulla gestione; La "contabilità separata" delle imprese strumentali; L'opzione relativa alle plusvalenze e minusvalenze derivanti dalla società bancaria conferitaria; Lo specifico "regolamento" sul bilancio e la rappresentazione degli obiettivi di conservazione del patrimonio e dei criteri di adeguata redditività; Le forme di pubblicità del bilancio ed il passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento contabile; La revisione dei bilanci delle fondazioni)
Conversioni azionarie della banca e titoli di debito della fondazione
(Facoltà delle fondazioni in materia di titoli. Conversioni azionarie; Implicazione della conversione delle azioni ordinarie in privilegiate con voto limitato; I "titoli di debito" e la loro durata; Modalità di emissione e di conversione dei titoli di debito e degli "warrants")
L'autorità di vigilanza sulle fondazioni
(Profili generali. L'identificazione della autorità di vigilanza; Scopi e finalità della vigilanza; Funzioni e poteri dell'autorità di vigilanza, Autorizzazione per trasformazioni e fusioni; Determinazione del limite minimo di reddito; Approvazione delle modifiche statutarie; Vigilanza informativa; La vigilanza regolamentare; L'attività in surroga e la tenuta dell'albo)
I provvedimenti straordinari dell'autorità di vigilanza
(Lo scioglimento degli organi di amministrazione e di controllo e la loro sostituzione; I compiti dei commissari straordinari; La liquidazione della fondazione; Il commissario "ad acta")
La partecipazione al capitale della Banca d'Italia
(La legge di delega e la ragione d'essere della norma; I soggetti abilitati al possesso delle quote di Banca d'Italia; L'esenzione fiscale concernente le quote di Banca d'Italia; Arbitrarie limitazioni ed estensioni; I vincoli ed i poteri degli organi ai fini del trasferimento della quota posti dallo statuto della Banca d'Italia)
Le normative transitorie
(L'obbligo a dismettere le partecipazioni di controllo nella società bancaria conferitaria; L'obbligo a vendere le altre partecipazioni di controllo; Inadempienza della fondazione e funzione vicaria dell'autorità di vigilanza; La direttiva Dini 18 novembre 1994; Protrazione dei termini ed estensione dell'obbligo a dismettere le partecipazioni di controllo per le fondazioni ossequienti alla direttiva Dini; Le norme abrogate; La copertura finanziaria ed il regolamento concernente le agevolazioni fiscali).

Contributi:

Collana: Economia e politica industriale

Argomenti: Economia degli intermediari finanziari

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche