A cura di: Maria Luisa Bassi
Le nuove regole del bilancio statale
Pagine: 464
ISBN: 9788846432605
Edizione: 1a edizione 2001
Codice editore: 365.137
Disponibilità: Nulla
A cura di: Maria Luisa Bassi
Pagine: 464
ISBN: 9788846432605
Edizione: 1a edizione 2001
Codice editore: 365.137
Disponibilità: Nulla
Con due leggi recenti, la l. 94/1997 e 208/1999, le strutture e le procedure di formazione del bilancio statale hanno subito profonde modifiche. Il tema del bilancio statale è cruciale come punto di incrocio degli interessi della contabilità pubblica, della scienza delle finanze e del diritto pubblico. Nella nuova struttura del bilancio dovrebbero acquisire maggiore importanza i criteri manageriali, e le regole che presiedono alle procedure sono state semplificate per consentire al Parlamento un esame sempre più attento dei grandi problemi che sottendono alla decisione di bilancio.
Proprio per esaminare la portata delle recenti riforme e per prospettare le conseguenze delle riforme stesse, si è svolto a Teramo, nel maggio 2000, nella Facoltà di Scienze politiche, il XVIII convegno di Contabilità pubblica. Il convegno ha avuto un taglio interdisciplinare con la presenza di docenti di discipline economiche e giuridiche e di qualificati esperti dell'amministrazione pubblica. Le relazioni e gli interventi costituiscono un mosaico di grande interesse per mettere a fuoco una realtà assai complessa.
Maria Luisa Bassi è professore ordinario di Contabilità di stato e degli enti pubblici nell'Università di Teramo, Facoltà di Scienze Politiche e direttore del Dipartimento di Teoria dei sistemi e delle organizzazioni dello stesso ateneo. Ha insegnato nell'Università di Genova ed è titolare per supplenza dell'insegnamento di Scienza delle finanze nell'Università di Teramo. Insegna diritto pubblico e contabilità pubblica nella Scuola ufficiali carabinieri di Roma. È coordinatore del dottorato di ricerca in Contabilità pubblica istituito nell'Università di Teramo.
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.