A cura di: Sergio Bartole, Emilio De Capitani, Giorgio Pastori
Le regioni e l'Europa
Pagine: 576
ISBN: 9788820476502
Edizione: 1a edizione 1992
Codice editore: 217.1.6
Disponibilità: Discreta
A cura di: Sergio Bartole, Emilio De Capitani, Giorgio Pastori
Pagine: 576
ISBN: 9788820476502
Edizione: 1a edizione 1992
Codice editore: 217.1.6
Disponibilità: Discreta
Il volume raccoglie i risultati di un gruppo di ricerca - costituito dal Cinsedo - che ha analizzato un tema che di recente si è riproposto con particolare forza: il tema dei rapporti fra Regioni ed Europa.
Si è infatti avviata, dina dal 1990, una nuova fase costituente europea in vista di un'ulteriore incisiva revisione del Trattato per una più stretta integrazione sul piano economico-sociale e politico.
Di qui l'opportunità di un'iniziativa di ricerca che intende redigere un bilancio degli esiti raggiunti nella progressiva definizione e integrazione dei rapporti tra Regioni ed Europa e, insieme, contribuire a indicare come - in sede di revisione del Trattato - si possa superare nel modo più pieno l'iniziale condizione di estraneità fra le due realtà istituzionali.
L'analisi prende le mosse innanzitutto dalla realtà della Comunità europea, da come essa è venuta trasformandosi dal punto di vista sia delle strutture e dei processi decisionali che delle politiche.
Con questo volume si è voluto fornire un utile strumento di lavoro a quanti, studiosi del diritto comunitario, amministratori, funzionari locali, prestano particolare attenzione ai rapporti fra le Regioni e l'Europa.
Contributi: C. Buzzacchi, G. Castriota Scanderberg, L. Coen, S. Frego Luppi, P. Giangaspero, S. Guccione, G. Ligugnana, L. Migliorino, G. Scognamiglio, S. Stella, R. Tassinari
Collana: Cinsedo - Centro interregionale studi e documentazione
Argomenti: Economie locali, economia regionale
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.