![Le reti di Danilo Dolci](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/985_40.jpg)
Le reti di Danilo Dolci
Sviluppo di comunità e nonviolenza in Sicilia occidentale
Il volume ricostruisce l’attivismo di Danilo Dolci in Sicilia, dal suo arrivo a Trappeto nel 1952 ai primi anni Settanta, quando le trasformazioni innescate dal movimento del Sessantotto e dal terremoto del Belice lo condussero a dedicarsi principalmente all’impegno educativo. L’energica personalità di Dolci, la sua innovativa pratica nonviolenta e i progetti di sviluppo socio-economico della Sicilia occidentale ai quali volle dedicarsi esercitarono una singolare attrazione su ambienti politici e culturali molto diversi, in Italia e all’estero.
Pagine: 350
ISBN: 9788835119647
Edizione: 3a ristampa 2023, 1a edizione 2021
Codice editore: 985.40
Disponibilità: Discreta
Pagine: 350
ISBN: 9788835124092
Edizione:1a edizione 2021
Codice editore: 985.40
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: PDF con DRM per Digital Editions
Pagine: 350
ISBN: 9788835124108
Edizione:1a edizione 2021
Codice editore: 985.40
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: ePub con DRM per Digital Editions