All paper orders received by July 27 will be shipped by August 1. We’ll resume shipping operations starting August 25. 🏖️ Wishing you a wonderful holiday!

Nuove tecnologie e persone avanti nell'età
Authors:

Luigi Frey

Nuove tecnologie e persone avanti nell'età

Pages: 168

ISBN: 9788820430054

Edition: 1a edizione 1989

Publisher code: 1280.36

Availability: Discreta

Gli indici di mortalitĂ  stanno fortunatamente diminuendo. La vita media delle persone sta gradualmente crescendo. Anche per la diminuzione dei tassi di natalitĂ , il numero di persone avanti nell'etĂ  sta aumentando, come dimensioni assolute ed in termini relativi alla popolazione complessiva. Si tratta di persone di entrambi i sessi, prevalentemente in buona salute, vitali, desiderose di partecipare attivamente al sistema economico-sociale, al di lĂ  dei 60-65 anni di etĂ . Le nuove tecnologie favoriscono ed alimentano tale desiderio e, sia pure in modo contraddittorio, le potenzialitĂ  per soddisfarlo. Questi sono i temi affrontati in questo volume; in esso sono contenuti un lungo saggio di Luigi Frey, ordinario di economia del lavoro all'UniversitĂ  di Roma (La Sapienza), una sintesi di un recente documento statunitense su "Nuove tecnologie ed invecchiamento negli Usa" alcune linee guida di un progetto per la formazione di operatori capaci di favorire un attivo coinvolgimento nei sindacati nella soluzione dei problemi connessi alla crescita dei pensionati/ Lavorato

Premessa: a Federico Caffè
Nuove tecnologie e lavoratori avanti nell'etĂ 
1. Introduzione
2. La crescita dell'offerta di lavoro da parte di persone avanti nell'etĂ 
3. Nuove tecnologie ed offerenti di lavoro avanti nell'etĂ 
4. Nuove tecnologie e domanda di lavoratori avanti nell'etĂ 
5. Significato e limiti della riqualificazione dei lavoratori avanti nell'etĂ 
6. La formazione all'utilizzo degli elaboratori elettronici
7. La gestione del tempo di lavoro per i lavoratori avanti nell'etĂ 
8. Il bisogno di lavoro redditizio per le persone avanti nell'etĂ 
9. Le politiche dell'occupazione e del lavoro in favore delle persone avanti nell'etĂ 
10. La necessitĂ  di nuovi sforzi nel campo della ricerca e di iniziative sperimentali
Appendice A:
Tecnologie ed invecchiamento negli Stati Uniti
1. Sintesi del documento americano
1.1. I mutamenti nelle condizioni di salute
1.1.1. L'invecchiamento della popolazione ed i cambiamenti di alcune condizioni croniche
1.1.2. La promozione della salute, la prevenzione delle malattie e l'alimentazione
1.1.2.a. Le malattie di cuore e la commozione
cerebrale
1.1.2.b. Il cancro
1.1.2.c. Le fratture
1.1.2.d. Le malattie dei denti
1.1.3. I medicinali per gli anziani
1.2. I cambiamenti dei servizi sanitari
1.2.1. La tecnologia informatica e la cura degli anziani
1.2.2. Le menomazioni funzionali e la cura a lungo termine
1.2.3. I costi delle cure sanitarie
1.3. I mutamenti sociali nell'ambiente di vita
1.3.1. L'abitazione e l'ambiente di vita
1.3.2. Le tecnologie domestiche
2. I cambiamenti nelle condizioni di lavoro
2.1. Tecnologia, lavoratori avanti nell'etĂ  ed occasioni di lavoro
2.2. Le innovazioni tecnologiche e la riqualificazione dei lavoratori adulti
2.3. Innovazioni tecnologiche, salute e capacitĂ  fisica
Appendice B:
Alcune informazioni sulla povertĂ  in Italia
Appendice C:
Verso un progetto-pilota per la formazione di operatori sindacali idonei a programmare ed organizzare strategie di tutela "attiva" dei pensionati-lavoratori in un contesto di diffusione delle nuove tecnologie


Contributors:

Serie: Quaderni di economia del lavoro

Subjects: Labour Economics - Eldercare

Level: Scholarly Research

You could also be interested in