A cura di: Emanuela Mora
Questioni di moda
Classe, genere e identità nell'abbigliamento
Pagine: 352
ISBN: 9788846457622
Edizione: 1a ristampa 2007, 1a edizione 2004
Codice editore: 1155.4
Disponibilità: Esaurito
A cura di: Emanuela Mora
Pagine: 352
ISBN: 9788846457622
Edizione: 1a ristampa 2007, 1a edizione 2004
Codice editore: 1155.4
Disponibilità: Esaurito
Perché le persone si vestono così? In che modo l'abbigliamento contribuisce a costruire la loro identità, i ruoli e le posizioni che esse ricoprono nella società? Come sono cambiati i modi di vestire dal XIX secolo a oggi e quale tipo di società futura lasciano intravedere le più innovative manifestazioni della moda contemporanea?
Il volume pone una lunga serie di questioni e cattura la curiosità e l'attenzione del lettore accumulando informazioni ed evidenze da un ricco bagaglio di fonti della storia del costume degli ultimi due secoli, che viene messo in relazione con acute osservazioni sulle corrispondenti forme di organizzazione sociale della Francia, dell'Inghilterra e degli Stati Uniti. Ne esce un quadro molto chiaro dell'importante ruolo sociale svolto dall'abbigliamento e dalla moda durante tutto lo sviluppo della modernità industriale e alcuni stimolanti suggerimenti, in vista della comprensione della società che ci aspetta in un prossimo futuro.
Diana Crane è professore emerito di sociologia alla University of Pennsylvania, USA. In italiano è apparso nel 1997 il volume La produzione culturale. Tra le sue numerose altre pubblicazioni, che coprono un ampio spettro di temi, dalla sociologia della scienza alle culture urbane, dalla moda alla sociologia dell'arte, ricordiamo: Global Culture: Media, Arts, Policy and Globalization (2002); The Transformation of the Avant-garde: The New York Art World (1987); Invisible collages: Diffusion of Knowledge in Scientific Communities (1972).
Contributi:
Argomenti: Storia sociale e demografica - Consumi, moda e loisir
Livello: Saggi, scenari, interventi
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.