Secondo rapporto Ose
Tecnologia, fattori esterni, finanziamento dello sviluppo
Pagine: 480
ISBN: 9788820424909
Edizione: 1a edizione 1988
Codice editore: 628.4
Disponibilità: Fuori catalogo
Pagine: 480
ISBN: 9788820424909
Edizione: 1a edizione 1988
Codice editore: 628.4
Disponibilità: Fuori catalogo
Questo Secondo Rapporto dell'Osservatorio Socio-Economico (Ose) affronta tre temi strategici indicati dal Primo Rapporto sulle tendenze dell'economia e della società ligure, presentato in questa collana: la tecnologia (in particolare le cosiddette attività "high-tech"), i fattori esterni all'innovazione e allo sviluppo (infrastrutture, ambiente e qualità della vita, servizi reali), il finanziamento dell'innovazione e dello sviluppo infrastrutturale.
Il tutto preceduto da una rivisitazione critica (attraverso un ampio campione di interlocutori privilegiati) degli stimoli offerti dal Primo Rapporto e delle provocazioni che la realtà regionale sta offrendo, che ben introduce le parti centrali del volume: la presenza di elementi al contempo contraddittori e stimolanti rispecchia una caratteristica della realtà ligure, mai univocamente interpretabile. Non a caso complessità è la parola certamente più adatta a descrivere le attività "high-tech": il metodo dei casi ha permesso di evidenziare punti di forza insospettati, ma non ha fugato il dubbio che "high-tech" possa rappresentare un'occasione perduta.
Non a caso molteplici e significativi sono i "fattori esterni": alla scontata esigenza di migliori e più adeguate infrastrutture e condizioni ambientati, nell'analisi si affianca il sospetto che una scarsa capacità innovativa su questo fronte possa condizionare lo sviluppo del sistema economico.
Non a caso la lettura in chiave di finanziabilità delle iniziative (sia aziendali che infrastrutturali) riserva ancora sorprese: se il vincolo finanziario non è rilevante, restano non secondari problemi di cultura finanziaria. L'obiettivo di un lavoro che raccordi esigenze interpretative e operative ci pare pertanto raggiunto: gli spunti progettuali (il progetto Finanza Innovativo, ad esempio) ne costituiscono parte integrante e ci auguriamo che rappresentino occasione di confronto e azione.
Contributi:
Collana: Ilres - Istituto ligure di ricerche economiche e sociali
Argomenti: Economie locali, economia regionale
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.