Storia del diritto d'asilo in Italia (1945-2020)
Autori:

Nadan Petrovic

Storia del diritto d'asilo in Italia (1945-2020)

Le istituzioni, la legislazione, gli aspetti socio-politici

Il volume ripercorre l’evoluzione storica della legislazione e delle prassi istituzionali nell’ambito della tutela del diritto d’asilo in Italia, dalla Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri, con costanti riferimenti al contesto internazionale e al processo di armonizzazione comunitaria volto alla creazione del Sistema Europeo Comune d’Asilo.

Pagine: 188

ISBN: 9788835107507

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 1136.114

Disponibilità: Discreta

Pagine: 188

ISBN: 9788835111153

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 1136.114

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 188

ISBN: 9788835111160

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 1136.114

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume ripercorre l'evoluzione politico-istituzionale della legislazione e delle prassi di governo della tutela del diritto d'asilo in Italia, dalla Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri, con un approccio storico-comparativo e mettendo in evidenza il processo di armonizzazione comunitaria volto alla creazione del Sistema Europeo Comune d'Asilo.
Oltre al doppio binario nazionale ed europeo, l'analisi si articola su più piani fra loro interconnessi - da quello storico-istituzionale a quello giuridico e sociologico - in modo da inquadrare e descrivere i molteplici aspetti che definiscono la complessità di questo fenomeno. Partendo dalla disciplina nazionale sul diritto d'asilo, si affronta quindi cronologicamente il quadro di riferimento: dal dettato costituzionale (art. 10 comma 3) e dalla legge n. 722/54 di ratifica della Convenzione di Ginevra sul riconoscimento dello status di rifugiato alle emergenze degli anni Novanta dello scorso secolo, fino ai più recenti sviluppi comunitari e nazionali in materia. Il testo affronta infine gli aspetti critici della governance del diritto d'asilo, sia sotto il profilo della perenne contraddizione tra le politiche di contrasto all'immigrazione irregolare e quelle di non-refoulement dei rifugiati, sia sotto il profilo dei limiti di governance istituzionale degli aspetti relativi all'accoglienza e all'integrazione (a favore di un accentuato approccio "assistenzialista" in materia).

Nadan Petrovic, studioso di storia di fenomeni migratori, ha tenuto numerosi corsi dedicati all'evoluzione politico-istituzionale nonché sociale del diritto d'asilo e delle strategie della cooperazione presso Sapienza Università di Roma. In parallelo all'attività accademica, ha svolto un ruolo di primo piano nella costruzione del dispositivo nazionale d'asilo ricoprendo, tra l'altro, l'incarico di Capo Segreteria centrale del PNA-Programma Nazionale Asilo, di Direttore del Servizio Centrale SPRAR-Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati e di Capo Unità SID dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Ha collaborato altresì con la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ufficio del Ministro per l'Integrazione/Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale), la Camera dei Deputati (Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Sistema di Accoglienza e di Identificazione), il Ministero dell'Interno (consulente del Sottosegretario di Stato e del Capo Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione), il Ministero degli Affari esteri (consulente del Direttore Generale del DGCS) nonché con le Nazioni Unite, la Commissione Europea e il Consiglio d'Europa.

Antonello Folco Biagini, Prefazione
Introduzione
L'evoluzione legislativa e il contesto di riferimento: dalla Costituzione (1948) alla legge Martelli (1990)
(La natura giuridica e la condizione dello straniero titolare del diritto d'asilo costituzionale; La Convenzione di Ginevra del 1951; L'applicazione della Convenzione di Ginevra nell'ordinamento italiano; Le conseguenze delle scelte politico-istituzionali sulla procedura di ottenimento dello status di rifugiato in base alla legislazione antecedente alla legge n. 39/90; Le dimensioni della presenza di rifugiati in Italia dai primi anni Cinquanta alla legge Martelli; Gli aspetti assistenziali e organizzativi; La presenza dei rifugiati nelle statistiche ufficiali)
L'evoluzione legislativa e il contesto di riferimento dalla legge Martelli alla fine degli anni '90: lento recupero del ritardo istituzionale
(La procedura d'asilo ex art. 1 della legge Martelli; Le emergenze dei primi anni '90: dall'instabilità nei Balcani alla crisi somala; L'esodo dalla ex Jugoslavia; Gli aspetti assistenziali; L'emergenza albanese del 1997; L'emergenza kosovara (1998-2000))
L'evoluzione della normativa italiana ed europea tra i primi anni Novanta e il Duemila
(L'armonizzazione delle politiche d'asilo in Europa: dalle prime politiche e strumenti comuni alla Convenzione di Dublino; Dal Trattato di Maastricht al Trattato di Amsterdam; La Conferenza di Tampere)
L'avvio di alcune sperimentazioni nazionali di accoglienza: politiche di assistenza come laboratorio bottom-up
(Il consolidamento di iniziative spontanee di accoglienza; Il progetto Azione comune; Il Programma nazionale asilo (PNA); La costruzione della rete territoriale)
Il dispositivo nazionale in materia d'asilo: dalla legge n. 189/2002 (Bossi Fini) alla Direttiva sui minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo
(La nuova procedura per il riconoscimento dello status di rifugiato; Gli aspetti assistenziali: Centri di identificazione e Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR); L'entrata a pieno regime dello SPRAR; La tutela dei minori non accompagnati richiedenti asilo; La Direttiva sui minori stranieri non accompagnati)
L'evoluzione della normativa europea e le ricadute sulla realtà italiana
(Il Regolamento Dublino; I decreti di recepimento delle Direttive CE in materia d'asilo; Gli aspetti relativi all'accoglienza e all'integrazione nei decreti di recepimento delle Direttive "procedure" e "qualifiche"; La tutela dei minori nei decreti di recepimento; Il decreto legislativo n. 159/2008 (modifiche al decreto legislativo n. 25/2008))
L'articolazione del sistema nazionale di accoglienza e l'avvio di ulteriori "sperimentazioni istituzionali" a carattere nazionale e comunitario
(Gli aspetti di governance multilivello nella gestione del fenomeno dell'asilo; La legislazione regionale a seguito della riforma del Titolo V della Costituzione)
Gli ulteriori sviluppi nella legislazione europea in materia d'asilo
(Dal Programma dell'Aia al Programma di Stoccolma; L'adozione della nuova legislazione comunitaria: dalle nuove direttive al Regolamento Dublino III; Fondi comunitari finalizzati alle politiche di accoglienza, integrazione, rimpatrio volontario assistito e reinsediamento dei cittadini dei Paesi terzi; Gli sviluppi del dispositivo europeo a seguito della crisi migratoria del 2015)
I recenti sviluppi di carattere nazionale
(Il decreto legislativo n. 18 del 21 febbraio 2014; Il decreto legislativo n. 142 del 18 agosto 2015; Le recenti iniziative legislative nazionali: il decreto legge n. 13 del 17 febbraio 2017 e il decreto legge n. 113 del 4 ottobre 2018; Le dimensioni e le caratteristiche delle migrazioni forzate verso l'Italia dagli anni Novanta a oggi)
Principali criticità del sistema nazionale d'asilo
(Accesso al territorio; Soluzioni "durevoli" nel sistema italiano)
Considerazioni conclusive.

Contributi: Antonello Folco Biagini

Collana: Politica - Studi

Argomenti: Politica, società italiana - Cooperazione allo sviluppo, rapporti nord-sud, emigrazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche