Strategia di crescita dei grandi gruppi italiani (1976-1985)

A cura di: Graziella Fornengo, Francesco Silva

Strategia di crescita dei grandi gruppi italiani (1976-1985)

Pagine: 256

ISBN: 9788820481902

Edizione: 1a edizione 1993

Codice editore: 1640.2.16

Disponibilità: Limitata

I saggi contenuti nel volume hanno per oggetto i processi di riorganizzazione dei grandi gruppi privati italiani nella prima metà degli anni ottanta.

Dall'insieme dei lavoro svolti emerge che il ciclo di sviluppo delle grandi imprese, innescato nella prima metà del decennio e concluso nella seconda metà, ha richiesto strategie di diversificazione orientata, con concentrazione delle risorse aziendali intorno al "core business" e investimenti volti a raggiungere le dimensioni che consentono di competere efficacemente a scala internazionale.

La riorganizzazione ha comportato un aumento della terziarizzazione interna, poiché si sono avute innovazioni non solo di processo, ma anche di prodotto ed organizzative ad ha richiesto anche significative riorganizzazioni dell'assetto societario, che hanno mutato i confini dei gruppi considerati e ne hanno esteso l'attività anche ad altri paesi.

È stato infine notevolmente ampliato il ruolo della finanza interna dei gruppi, che ha centralizzato i flussi e concentrato le attività finanziarie in apposite holding.

• Presentazione, di G. Fornengo

• Strategie di crescita dei grandi gruppi industriali italiani negli anni 980: una visione d'insieme, di G. Fornengo
* I gruppi italiani
* Crescita interna ed esterna
* Le scelte strategiche
* Diversificazione e internazionalizzazione
* Integrazione verticale e terziarizzazione
* Finanza e industria

• Concentrazione di mercato e grandi gruppi industriali, di A. Arrighetti
* Premessa
* Cenni alla metodologia di indagine
* Specializzazione settoriale dei gruppi e concentrazione dei mercati
* Caratteristiche e dinamica della concentratone aggregata
* Specificità delle condotte dei gruppi
* Conclusioni
* Appendice

• Le tendenze della diversificazione dei grandi gruppi italiani, di L Consolati e A. Riva
* La diversificazione aziendale: opportunità e vincoli
* Tendenze emergenti dalle ricerche sulla diversificazione
* Metodologia della ricerca
* I risultati della ricerca
* Ampiezza e tipologia della crescita
* Livelli e direttrici della diversificazione
* Scelte strategiche e performance
* Sintesi e conclusioni

• L'integrazione verticale nei grandi gruppi italiani, di L Fubini
* Premessa
* I processi di integrazione verticale in Italia
* L'integrazione verticale nelle imprese appartenenti ai gruppi
* La fase della deverticalizzazione
* La fase dell'internalizzazione




* Intensità di ricerca e integrazione verticale

• La terziarizzazione implicita delle imprese manifatturiere, di G. Fornengo
* Premessa
* Metodo
* Le tendenze della terziarizzazione implicita per livello tecnologico e destinazione della produzione nell'industria italiana e svedese
* Gli occupati nelle attività di servizio
* Considerazioni finali

• Investimenti e profitti Finanziari nel processo di ristrutturazione dei grandi gruppi industriali, di G. Orlando
* Introduzione
* Le grandi imprese pubbliche
* Le grandi imprese private
* Il campione delle holdings finanziarie pure
* Il campione del capogruppo
* Il campione delle società operative
* I grandi gruppi privati
* Gruppo Fiat

* Gruppo Montedison
* Gruppo Olivetti
* Le tendenze del settore privato
* Conclusioni

• L'internazionalizzazione produttiva dei grandi gruppi italiani, di G. Balcet
* Tendenze recenti dell'espansione produttiva internazionale dell'industria italiana
* Settori, gruppi e imprese
* I settori tradizionali
* I «produttori specializzati»
* I settori scale intensive
* I settori science-based
* Osservazioni conclusive

• Quale politica pubblica per i grandi gruppi?, di F. Silva
* Alcuni risultati della ricerca
* La politica industriale: considerazioni generati
* Una politica per la concorrenza
* Alcune osservazioni conclusive

• Appendice: Statica e dinamica societaria nei grandigruppi industriali italiani (1976-84), di L. Luini
* Introduzione
* Statica societaria
* Crescita interna: società di nuova costituzione
* Riorganizzazione interna
* Scorpori
* Fusioni
* Effetti economici degli interventi legislativi su scorpori e fusioni
* Cessioni acquisizioni tra i gruppi
* Cessioni esterne
* Acquisizioni esterne
* Tipologie di gruppi

• Bibliografia



Contributi: Alessandro Arrighetti, Giovanni Balcet, Luciano Consolati, Lia Fubini, Luigi Luini, Giandomenico Orlando, Alberto Riva

Collana: Struttura ed evoluzione dell'economia italiana - Progetto finalizzato Cnr

Argomenti: Economia industriale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche