![Tecnologia e società nella valutazione di impatto ambientale](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/400/905_16.jpg)
A cura di: Alberto Gasparini, Gilberto Marzano
Tecnologia e società nella valutazione di impatto ambientale
Pagine: 256
ISBN: 9788820469733
Edizione: 1a edizione 1991
Codice editore: 905.16
Disponibilità: Fuori catalogo
A cura di: Alberto Gasparini, Gilberto Marzano
Pagine: 256
ISBN: 9788820469733
Edizione: 1a edizione 1991
Codice editore: 905.16
Disponibilità: Fuori catalogo
Il dibattito sulla valutazione degli interventi dotati di rilevanza ambientale è attualmente assai vivace, pur in assenza di una legge quadro sull'ambiente e di una normativa che renda applicativa la valutazione di impatto ambientale (Via) introdotta in Italia dalla direttiva Cee.
D'altra parte, le scelte sull'ambiente hanno finora concentrato la maggiore attenzione sui dati fisici, i più facilmente quantificabili e meno controversi; scarso spazio hanno avuto invece quelli di natura sociale.
Il volume tenta per la prima volta di legare organicamente i fili di un discorso certamente complesso facendo perno su due temi principali: il problema della comunicazione e della partecipazione e l'apporto delle nuove tecnologie informatiche nell'ambito della decisione ambientale.
Nella prima parte viene proposto un modello delle relazioni che legano le varie componenti dei processi valutativi e decisionali, e viene avanzata la proposta di un approccio multidisciplinare che consideri in modo integrato gli aspetti fisico-chimici, biologici e sociali connessi alla valutazione ambientale, trattando poi specificatamente la problematica della partecipazione e quella dell'applicazione dei sistemi esperti alla decisione.
La seconda parte affronta operativamente due temi: quello informativo-documentale, esaminando criticamente la legislazione nell'ambito della Via e illustrando un sistema esperto di supporto alla consultazione della normativa ambientale; quello della gestione degli strumenti comunicativi attraverso i quali si realizza la partecipazione della popolazione ai processi decisionali.
Conclude il volume una bibliografia ragionata sulle componenti socio-economiche nell'analisi ambientale.
Scritti di: Alberto Gasparini, Gilberto Marzano, Luigi Pellizzoni, Renata Lizzi, Claudio Di Giorgio, Federica Orviati.
Contributi: C. Di Giorgio, A. Gasparini, R. Lizzi, G. Marzano, F. Orviati, L. Pellizzoni
Collana: Isig - Istituto di sociologia internazionale Gorizia
Argomenti: Economie locali, economia regionale - Economia ambientale e dei trasporti
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.