Journal title  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Author/s Roberto Zarcone, Giancarlo Balbi, Federica Balbi, Antonio Di Cunzolo, Edoardo Tartaglia 
                    Publishing Year 1                 Issue 2001/1  
                Language Italian Pages 10 P.  File size 132 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
 
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Le malattie sessualmente trasmesse (MST) rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie in continua evoluzione. Si stima che solo nel 1998 ci sono stati 340 milioni di nuovi casi nella fascia di età compresa tra i 15 ed i 45 anni. Negli ultimi anni sono emersi nuovi agenti infettivi quali i virus epatitici, ma, soprattutto, l’HIV e l’HPV. Dopo un breve excursus sulle malattie infettive, gli autori hanno descritto il caso clinico di una donna di 34 anni affetta da Aids, HCV ed HPV ed hanno analizzato gli eventuali rapporti esistenti tra queste patologie.
Roberto Zarcone, Giancarlo Balbi, Federica Balbi, Antonio Di Cunzolo, Edoardo Tartaglia, Le malattie sessualmente trasmesse in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2001, pp , DOI: