Journal title  PSICOLOGIA DELLA SALUTE 
                Author/s Giovanna Leone, Oriana Schiavoni, Angela Ritiella, Tiziana Mastrovito 
                    Publishing Year 2005                 Issue 2004/3  
                Language Italian Pages 14 P.  File size 125 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Il presente lavoro propone una chiave di lettura del disagio adolescenziale in termini di categoria fluida (Rosch, 1978) poiché, accanto ad aspetti più marcatamente patologici, coesistono aspetti legati alla normale fatica di crescere. Partendo da questa considerazione teorica si è cercato di approfondire le diverse rappresentazioni di adolescenti o adulti, in quanto categorie sociali interessate con un diverso grado di responsabilità al problema (Emiliani, 2003). La ricerca ha, quindi, coinvolto ragazzi e ragazze con un’età compresa fra i 16 e i 17 anni, un gruppo di genitori con figli di età inferiore ai 10 anni e un gruppo di genitori con figli adolescenti. A ciascun gruppo sociale è stata presentata una storia fluida di disagio, interpretabile, cioè, in termini di rischio o come espressione di un normale processo di crescita, che terminava con una richiesta di aiuto rivolta, alternativamente, a un amico, a un familiare, a uno psicologo, o a nessuno. La nostra ipotesi è che la percezione del disagio e le rappresentazioni legate alla richiesta di aiuto cambino fra adulti e adolescenti. I dati hanno messo in luce diverse interpretazioni della storia non solo fra adulti e ragazzi, ma nel gruppo di adolescenti, anche rispetto al genere.
Giovanna Leone, Oriana Schiavoni, Angela Ritiella, Tiziana Mastrovito, Chiedere aiuto in adolescenza. Un confronto tra le rappresentazioni sociali del disagio adolescenziale in gruppi di adolescenti e genitori in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 3/2004, pp , DOI: