Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Livio Pepino 
                    Publishing Year 2011                 Issue 2011/2  
                Language Italian Pages 9 P. 102-110 File size 477 KB 
                DOI 10.3280/QG2011-002010 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Non amo i dogmi di nessun genere. Anche per questo non credo che l’obbligatorietà dell’azione penale sia una verità di fede, insuscettibile di discussione. E, tuttavia, sono convinto che si tratti, oggi più che mai, di un principio irrinunciabile nel contesto italiano. Un principio irrinunciabile che, proprio per questo, non va celebrato ma governato in modo intelligente e razionale. Le pagine che seguono si propongono di esporre le ragioni che sostengono la mia convinzione e di indicare alcune linee utili a perseguire l’obbligatorietà possibile e necessaria.
Livio Pepino, Ancora sulla obbligatorietà dell'azione penale. Qualche spunto per una riflessione realistica in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 2/2011, pp 102-110, DOI: 10.3280/QG2011-002010