Recensioni

Journal title SALUTE E SOCIETÀ
Author/s Lorella Molteni
Publishing Year 2014 Issue 2014/1
Language Italian Pages 3 P. 203-205 File size 498 KB
DOI 10.3280/SES2014-001019
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

  1. Larkin M., Wood R.T.A., Griffiths M.D. (2006). Towards addiction as relationship. Addiction Research and Theory, 14(3): 207-215, DOI: 10.1080/1606635050015174
  2. Lombi L. (2012). Le politiche della droga in Europa. Prevenzione, gestione e recupero. Milano: FrancoAngeli
  3. Molteni L. (2011). L’eroina al femminile. Milano: FrancoAngeli
  4. Bertolazzi A. (2008). Sociologia della droga. Un’introduzione. Milano: FrancoAngeli
  5. Cipolla C. (1997). Epistemologia della tolleranza, 5 voll. Milano: FrancoAngeli
  6. Cipolla C., a cura di (1998), Il ciclo metodologico della ricerca sociale. Milano: FrancoAngeli
  7. Cipolla C., a cura di (2000). Principi di sociologia. Milano: FrancoAngeli
  8. Cipolla C., a cura di (2002). Introduzione. Per un approccio correlazionale alla qualità sociale della salute. In: Cipolla C., Giarelli G., Altieri L., Valutare la qualità in sanità. Approcci, metodologie e strumenti. Milano: FrancoAngeli
  9. Cipolla C., a cura di (2004a). Manuale di sociologia della salute. I. Teoria. Milano: FrancoAngeli
  10. Cipolla C., a cura di (2004b). Manuale di sociologia della salute. II. Ricerca. Milano: FrancoAngeli
  11. Cipolla C., a cura di (2005). Manuale di sociologia della salute. III. Spendibilità. Milano: FrancoAngeli
  12. Cipolla C., a cura di (2007a). Il consumo di sostanze psicoattive oggi. Milano: FrancoAngeli
  13. Cipolla C. (2007b). Come studiare una società di drogati e per quali sostanze psicoattive? In: Guarino F., Mignardi L. ,a cura di, Tecnologie a
  14. rete per la salute e l’assistenza. Milano: FrancoAngeli
  15. Cipolla C. (2007c). Il consumo di sostanze psicoattive in Europa ed il loro significato per il soggetto fruitore. In: Corposanto C., a cura di, Sulla valutazione della qualità nei servizi sociali e sanitari. Milano: FrancoAngeli
  16. Cipolla C., a cura di (2008a). La normalità di una droga. Hashish e marijuana nelle società occidentali. Milano: FrancoAngeli
  17. Cipolla C., Martoni M., a cura di (2009). Droghe nella notte. Una ricerca empirica sulla costa romagnola. Milano: FrancoAngeli
  18. Cipolla C., Mori L., a cura di (2009). Le culture e i luoghi delle droghe. Milano: FrancoAngeli
  19. Guarino F. (2010). Alcol e stile giovane. Un’interpretazione sociologica. Milano: FrancoAngeli

Lorella Molteni, Recensioni in "SALUTE E SOCIETÀ" 1/2014, pp 203-205, DOI: 10.3280/SES2014-001019