Legal measures on parental responsibility, Parental Alienation Syndrome and best interest of the child

Journal title MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Author/s Lara Ferla
Publishing Year 2022 Issue 2022/2
Language Italian Pages 16 P. 87-102 File size 220 KB
DOI 10.3280/MAL2022-002006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In the judgment dated 26th January 2022, No. 9691, the Italian Court of cassation addressed some of the most relevant issues related to the provisions on parental responsibility. Alt-hough concerning a single judicial case and its specific characteristics, this judgment devel-oped a wide spectrum of arguments. Consideration is given not only to legal measures re-quirements, aimed at protecting children in highly conflicting familiar contexts, but also to the need for an integrative cooperation between legal practitioners and experts in psychological disciplines. The objective of this cooperation is to provide a solid foundation for measures regulating parent-child relationships in family crisis scenarios. In this judgment, special atten-tion is paid to the PAS (Parental Alienation Syndrome) and the fact that, notwithstanding it being subject of various controversies, is still repeatedly invoked as a reason for judicial measures involving minors. This recent decision of the Supreme Court, which criticizes the scientific reliability of this syndrome, shows the need for a united observation of the scientific arguments provided in the trial, which justify judicial measures concerning children. The same decision expresses the need for a non-formal and non-presumptive assessment on the "best interest of the child" who might be involved in conflict-ing familiar dynamics.

Keywords: parental responsibility, best interest of the child, children’s right to express their view, Parental Alienation Syndrome.

  1. Bertolino, M. (2018). I diritti dei minori fra delicati bilanciamenti penali e garanzie costituzionali. Rivista italiana di diritto e procedura penale, 1, 21-54.
  2. Bertolino, M., & Quadrio, A. (2014). Adulti e minori di fronte alla legge. Prospettive attuali di psicologia giuridica. Milano: Educatt.
  3. Camerini, G.B., Pingitore, M., & Lopez, G. (2016). Alienazione parentale. Innovazioni cliniche e giuridiche. Milano: FrancoAngeli.
  4. Camerini, G.B., & Vaccaro, G. (2018). L’ascolto del minore. In G.B. Camerini, R. Di Cori, U. Sabatello, & G. Sergio (Eds.), Manuale psicoforense dell’età evolutiva (pp. 891-912). Milano: Giuffrè Editore.
  5. Camisasca, E., & Di Blasio, P. (2019). Stress genitoriale materno e sintomatologia post-traumatica in bambini esposti al conflitto genitoriale: un modello di mediazione. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 2, 79-94,
  6. Casaburi, G. (2021). Nota a Corte di cassazione, sez. I civile, ordinanza 17 maggio 2021, n. 13217. Foro italiano, p.te I, 2345-2352.
  7. Casale, C. (2019). Coniugi separati e litigiosi, la PAS e la Suprema Corte. Diritto di famiglia e delle persone, 1, 14-37.
  8. Casonato, M. (2015). Una situazione patologica controversa: l’alienazione parentale nei conflitti familiari. Famiglia e diritto, 7, 735-743.
  9. Cassano, G., & Grimaldi I. (2016). La PAS nelle aule giudiziarie. Il corriere giuridico, 5, 703-713.
  10. Ceccarelli, E., & Vitrano, F. (2018). Figli nel vortice del conflitto tra i genitori: sostegno, ascolto e specializzazione degli operatori. Minorigiustizia, 2, 7-22, DOI: 10.3280/MG2018-002002
  11. Cicero, C., & Rinaldo, M. (2013). Principio di bigenitorialità, conflitto di coppia e sindrome da alienazione parentale. Diritto di famiglia e delle persone, 3, 871-886.
  12. Danovi, F. (2021). L’ascolto del minore è esplicitazione del contraddittorio nei confronti della parte in senso sostanziale. Famiglia e diritto, 7, 715-722.
  13. Delli Priscoli, L. (2019). The best interest of the child nel divorzio, affidamento condiviso e collocamento prevalente. Diritto di famiglia e delle persone, 1, 262-281.
  14. Di Blasio, P., Camisasca, E., Procaccia, R., & Verrocchio, M.C. (2005). Children’s resilience, protective and risk factors in therapy with abusing families. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 89-103.
  15. Di Blasio, P. (2013). Dibattito sulla validità e affidabilità scientifica della Sindrome da Alienazione Parentale (PAS). Psicologia clinica dello sviluppo, 2, 315-316, DOI: 10.1449/74827
  16. Di Blasio, P., Miragoli, S., & Camisasca, E. (2022). Mamma e papà litigano ancora! Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale. Milano: Unicopli.
  17. Ferrajoli, L. (2014), I diritti fondamentali dei bambini. Minorigiustizia, 2, 7-19, DOI: 10.3280/MG2014-002001
  18. Gardner, R.A. (1985). Recent trends in divorce and custody litigation. The Academy Forum, 2, 3-7.
  19. Gardner, R.A. (2005). La relazione tra la Sindrome di Alienazione Genitoriale e la Sindrome da Falso Ricordo. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 13-38.
  20. Grattagliano, I., Tauro, E., Ragusa, M., Ostuni, A., Cassano, A., & Vitale, R. (2016). Il contributo della psicodiagnostica clinica e forense alla valutazione medico legale delle competenze e della idoneità genitoriale. Rivista italiana di medicina legale, 4, 1493-1520.
  21. Gulotta, G., Cavedon, A., & Liberatore, M. (2008). La sindrome da alienazione parentale (PAS). Milano: Giuffrè editore.
  22. Lamarque, E. (2016). Prima i bambini. Il principio dei best interests of the child nella prospettiva costituzionale. Milano: Franco Angeli.
  23. Lamarque, E. (2007). I diritti dei figli. In M. Cartabia (Ed.), I diritti in azione. Universalità e pluralismo dei diritti fondamentali delle Corti europee (pp. 283-312). Bologna: il Mulino.
  24. Lenti, L. (2016). Note critiche in tema di interesse del minore. Rivista di diritto civile, 1, 86-111.
  25. Lubrano Lavadera, A. & Marasco M. (2005). La Sindrome di Alienazione Genitoriale nelle consulenze tecniche d’ufficio: uno studio pilota. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 63-88.
  26. Malagoli Togliatti, M. & Franci, M. (2005). La Sindrome di Alienazione Genitoriale (PAS): studi e ricerche. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 39-62.
  27. Montecchi, F. (2014). I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosiddetta) PAS. Milano: FrancoAngeli.
  28. Pingitore, M. (2019). Nodi e snodi nell’alienazione parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli. Milano: FrancoAngeli.
  29. Polizzi, G.A. (2020). Consulenze tecniche devianti dalla scienza medica: il caso della PAS. Rivista italiana di medicina legale, 2, 1300-1313.
  30. Renna, M. (2022). Tutela del minore ed esclusione della sindrome di alienazione parentale. Famiglia e diritto, 5, 495-500.
  31. Roia, F. (2000). La violenza morale sul minore nelle coppie separate. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 121-125.
  32. Santarsiere, V. (2008). Affidamento condiviso del figlio minorenne di divorziati per ritrovare le figure genitoriali. Giurisprudenza di merito, 6, 1551-1557.
  33. Sesta, M. (2021). La prospettiva paidocentrica quale fil rouge dell’attuale disciplina giuridica della famiglia. Famiglia e diritto, 7, 763-775.
  34. Spangaro, A. (2022). Condotta ostativa di un genitore e affidamento c.d. “super-esclusivo”. Famiglia e diritto, 3, 265-271.
  35. Spena, A. (2022). Famiglia e pene accessorie. In M. Bertolino (Ed.), Reati contro la famiglia (pp. 359-367). Torino: Giappichelli editore.
  36. Stella, F. (2006), La giustizia e le ingiustizie. Bologna: il Mulino.

Lara Ferla, Provvedimenti de potestate, sindrome di alienazione genitoriale e best interest of the child in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2022, pp 87-102, DOI: 10.3280/MAL2022-002006