Titolo Rivista  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Autori/Curatori Salvatore Bragantini 
                    Anno di pubblicazione 2001                 Fascicolo 2001/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 6 P.  Dimensione file 18 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Brevi considerazioni finanziarie sulla vicenda dei mutui usurari (di Salvatore Bragantini) - È proprio vero, come sostenuto dalle banche e, almeno inizialmente, dal governatore della Banca d’Italia che la rinegoziazione dei mutui è economicamente impraticabile? Se si entra nel merito non mancano le sorprese: per esempio la scoperta di qualche argomento - di natura finanziaria - a sostegno delle possibilità di rinegoziazione non solo per il futuro, ma anche per il passato.
Salvatore Bragantini, Brevi considerazioni finanziarie sulla vicenda dei mutui usurari in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 1/2001, pp , DOI: