Titolo Rivista  RISORSA UOMO  
                Autori/Curatori Rino Rumiati, M. Mistri, Nicolao Bonini 
                    Anno di pubblicazione 1                 Fascicolo 2000/3-4  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P.  Dimensione file 79 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Dopo aver individuato nella psicologia economica il terreno sul quale la psicologia e l’economia misurano le assonanze e le dissonanze metodologiche, l’analisi prende in considerazione alcuni luoghi privilegiati della riflessione scientifica della psicologia economica. Tra essi si indicano il rapporto fra struttura della personalità e comportamento economico, atteggiamenti, consumi e comportamenti dei consumatori, etica e comportamenti economici reali, situazioni economiche individuali e giudizi di natura sociale e politica. Infine, si ritiene di poter indicare nel paradigma della complessità uno tra i framework concettuali significativi per la psicologia economica.
Rino Rumiati, M. Mistri, Nicolao Bonini, La psicologia economica: modelli e metodi per lo studio psicologico del comportamento economico in "RISORSA UOMO " 3-4/2000, pp , DOI: