Titolo Rivista  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Autori/Curatori Stefano Montone 
                    Anno di pubblicazione 2002                 Fascicolo 2002/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P.  Dimensione file 57 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La legge 397/2000 ha innovato, con la struttura del processo, anche il ruolo del difensore. Ma, aldilà delle facili letture mediatiche, nessuna specularità emerge tra difensore e pm. Sarebbe un grave errore metodologico tentare di ragionare in termini di parificazione di poteri e facoltà, occorrendo invece riflettere sul riequilibrio dei poteri e delle facoltà, orientato a consentire analoghe opportunità di accesso alla funzione ricostruttiva e consapevole della diversità di ruoli e scopi istituzionali.
Stefano Montone, Conversazione libera su investigazioni difensive, difensori e modelli in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 2/2002, pp , DOI: