Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Paolo Verze, Antonio M. Granata, Ciro Barba, Ciro Imbimbo 
                    Anno di pubblicazione 1                 Fascicolo 2001/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 6 P.  Dimensione file 276 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Per disfunzione erettile (DE) si intende l’incapacità a raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per una prestazione sessuale. L’incidenza è maggiore in pazienti con più di 70 anni ed esposti a fattori di ri-schio come il fumo di sigaretta, l’alcool, il diabete mellito e le malattie cardio-vascolari. La terapia della DE è stata profondamente modificata nel 1998, quando è stato messo in commercio il Sildenafil citrato, farmaco ad azione periferica e selettivo per la fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE-5), ben tollerato e con pochi effetti collaterali. Successivamente è stata introdotta l’Apomorfina, con azione sul sistema nervoso centrale (SNC). Attualmente sono in fase avanzata di sperimentazione molecole co-me il Vardenafil e il Cialis (o IC 351), inibitori altamente selettivi della PDE-5, più potenti del Sildenafil citrato. Gli enormi progressi compiuti dalla ricerca farmacologia di base e clinica per la te-rapia della DE hanno profondamente modificato lo scenario terapeutico a disposi-zione del medico che cura tale disturbo.
Paolo Verze, Antonio M. Granata, Ciro Barba, Ciro Imbimbo, La terapia della disfunzione erettile in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2001, pp , DOI: