Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Giovanni Andrea Cornia
Anno di pubblicazione 2005 Fascicolo 2004/4
Lingua Italiano Numero pagine 40 P. Dimensione file 308 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Heterodox Transition, Income Inequality and Poverty: The Case of Uzbekistan - While the heterodox approach to the transition followed by Uzbekistan has often been critcized, the results is achieved in containing the transitional recession and restarting growth appear to have been superior to those obtained by other Central Asian Republics which followed a more liberal approach. In this sense, the Uzbek approach can be defined as the best second best given the adverse cirtcumstances under which the transition took place. In contrast, the development model inspired by the import substituting industrialisation followed since 1996 has produced less satisfactory results, mainly owing to the negative distributive effects it produced and that have indirectly retarded both growth and poverty reduction.
Giovanni Andrea Cornia, Transizione eterodossa, disuguaglianza e povertà: il caso dell'Uzbekistan in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 4/2004, pp , DOI: