Titolo Rivista  RISORSA UOMO  
                Autori/Curatori Laura Nota, Lea Ferrari, Salvatore Soresi 
                    Anno di pubblicazione 2005                 Fascicolo 2005/1-2  
                Lingua Italiano Numero pagine 16 P.  Dimensione file 144 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’autodeterminazione riguarda la possibilità di decidere della propria vita in modo libero da influenze esterne. Con questo lavoro si è ipotizzato che fosse possibile individuare tipologie diverse di adolescenti sulla base dei loro livelli di autodeterminazione. A tal fine sono stati coinvolti 619 adolescenti e considerando le loro autovalutazioni è stata effettuata una analisi dei cluster che ha messo in evidenza la presenza di quattro gruppi di soggetti. Uno di essi si caratterizzava per scarsi livelli di autodeterminazione, di autoefficacia, decisionalità, aspirazioni professionali e soddisfazione sperimentata. A questo riguardo verranno fornite indicazioni e suggerimenti per l’intervento di orientamento e le attività di counseling.
Laura Nota, Lea Ferrari, Salvatore Soresi, L'autodeterminazione in adolescenti che si accingono a scegliere un percorso universitario in "RISORSA UOMO " 1-2/2005, pp , DOI: