Titolo Rivista  SALUTE E SOCIETÀ 
                Autori/Curatori Leonardo Allodi 
                    Anno di pubblicazione 2006                 Fascicolo 2006/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 64-81 Dimensione file 74 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The ipothesis upon which Allodi’s proposal is based is the importance of suffering and pain in the understanding of the phenomenological concept of Person. Like other human experiences – for instance friendship and freedom – pain can help us to understand our human nature, as Gadamer put it. After a tight set of reflections, Allodi states that the tension of the person toward trascendality is the way by which also pain can be seen in its real meaning.
Leonardo Allodi, Dolore e persona nell'analisi fenomenologica in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2006, pp 64-81, DOI: