Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Giorgio Rifelli 
                    Anno di pubblicazione 2006                 Fascicolo 2004/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 43-50 Dimensione file 45 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nel corso degli anni le terapie sessuologiche, prettamente mansionali, hanno mostrato nella pratica clinica molti limiti, facendo nascere l’esigenza di sperimentare nuovi approcci alle disfunzioni sessuali. Il modello teorico della psicoterapia mansionale integrata assume la persona nella sua unità e globalità e il processo terapeutico si svolge fornendo al paziente, attraverso la mansione e gli strumenti correlati, gli elementi cognitivi, comportamentali e relazionali necessari per attivare una risposta sessuale adeguata.
Giorgio Rifelli, La psicoterapia mansionale integrata in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 2/2004, pp 43-50, DOI: