Titolo Rivista RISORSA UOMO
Autori/Curatori Piergiorgio Argentero, Natale Salvatore Bonfiglio
Anno di pubblicazione 2008 Fascicolo 2008/2
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 207-219 Dimensione file 77 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The purpose of this paper is to describe the rationale, development, and psychometric properties of a multidimensional mobbing scale: the QAM 1.6. It is a self-report questionnaire that contains 54 items in a five-point Likert response scale. The questionnaire includes 13 dimensions for exploring different behaviours related to mobbing, harassment and emotional abuse in the workplace, and examine individual reactions to mobbing. In this paper we analyze the reliability, validity and dimensionality of the QAM 1.6 using data from a sample of 1067 workers from different sectors. It is concluded that the questionnaire is capable of discriminating between different levels of mobbing at work and can be considered a valuable instrument to examine mobbing at individual and organizational level. Keywords: mobbing, perception, measurement, questionnaires.
Piergiorgio Argentero, Natale Salvatore Bonfiglio, Uno strumento per la valutazione soggettiva del rischio mobbing: il questionario qam 1.6 in "RISORSA UOMO " 2/2008, pp 207-219, DOI: