Titolo Rivista  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Autori/Curatori Giovanni Ichino 
                    Anno di pubblicazione 2009                 Fascicolo 2009/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 122-138 Dimensione file 85 KB 
                DOI 10.3280/QG2009-002010 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Obiettivo 2: Perché una scuola della magistratura - Dopo l’entrata in vigore, nel 2007, della riforma dell’ordinamento giudiziario il sistema dell’autogoverno è riuscito a dare rapida ed efficace attuazione alle nuove disposizioni in tema di temporaneità degli incarichi direttivi, nomina dei nuovi dirigenti e valutazioni di professionalità. Sul fronte dell’istituzione della Scuola della magistratura, invece, la situazione è ferma per il concorso di due posizioni pur tra loro diverse: quella di chi è critico nei confronti dell’impianto delineato dal decreto legislativo n. 26/2006 e quella di chi non vuole istituire una Scuola della magistratura unitaria, mirando invece a una separazione delle carriere e della formazione di giudici e pubblici ministeri. Scartata senza mezzi termini la seconda via, bisogna evitare che la Scuola abortisca prima di nascere e premere per una sua veloce istituzione, salvo poi impegnarsi a affrontarne gli aspetti problematici nel corso dei primi anni di vita.
Giovanni Ichino, Obiettivo 2: Perché una scuola della magistratura in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 2/2009, pp 122-138, DOI: 10.3280/QG2009-002010