Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Chiara Simonelli, Veronica Vizzari, Alessandra Perilli 
                    Anno di pubblicazione 2009                 Fascicolo 2009/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 93-105 Dimensione file 210 KB 
                DOI 10.3280/RSC2009-001005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
                                               
                                                Morris syndromeThe Morris syndrome. Androgen insensitivity syndrome (AIS) is a genetic disease caused by mutations in the androgen receptor gene. AIS patients are individuals with a 46, XY karyotype. The phenotype consists in female external genitalia, short vagina, absent mullerian structures, and abdominal, inguinal or intralabial primordial testes. Precise diagnosis, that differentiating between complete (CAIS) and partial (PAIS) form, requires clinical and hormonal investigation and is of great importance for appropriate gender assignment. The CAIS has a minimal impact of one in 99,000 births, for the PAIS, however, there aren’t some statistics available, but generally it should be with a lower impact, approximately ten times less than CAIS. 
Key words: Morris syndrome, androgen insensitivity syndrome, CAIS, PAIS, gonadectomy, hormonal replacement therapy, vaginal ipoplasia. 
 Parole chiave: sindrome di Morris, sindrome da insensibilità agli androgeni, CAIS, PAIS, gonadectomia, terapia ormonale sostitutiva, ipoplasia vaginale. 
                                            
Chiara Simonelli, Veronica Vizzari, Alessandra Perilli, La sindrome di Morris in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2009, pp 93-105, DOI: 10.3280/RSC2009-001005