Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Donata Lembo, Ilaria Prosperi,  Adele Fabrizi 
                    Anno di pubblicazione 2009                 Fascicolo 2009/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 49-65 Dimensione file 685 KB 
                DOI 10.3280/RSC2009-002003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
A new female sexual dysfunction: the persistent sexual arousal disorder (PSAD) - In 2002 S. Leiblum describes and documents a new female sexual dysfunction, called Persistent Sexual Arousal Disorder (PSAD). The dysfunction is characterized by an excitement that persists for prolonged periods, such as hours, days or weeks. The excitement is not linked to sexual desire and may also be triggered by non sexual stimuli, as mere vibrations; moreover it cannot find a way out in an orgasm, which often proves unsatisfactory. Causes that may contribute to increase female sexual activity, be it egosyntonic or egodistonic, pleasant or disturbing for the couple, are still not appropriately investigated (Leiblum, Graziottin, 2007).
Parole chiave:Female sexuality, Persistent Sexual Arousal Disorder (PSAD), personal distress, hypersexuality, sexual dysfunction, integrated approach.
Donata Lembo, Ilaria Prosperi, Adele Fabrizi, Una nuova disfunzione sessuale femminile: Il Disturbo da Eccitazione Sessuale Persistente (PSAD) in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 2/2009, pp 49-65, DOI: 10.3280/RSC2009-002003