Titolo Rivista  RICERCHE DI PSICOLOGIA  
                Autori/Curatori  Francesco La Barbera, Ferrara Pia Cariota 
                    Anno di pubblicazione 2010                 Fascicolo 2009/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 7-32 Dimensione file 455 KB 
                DOI 10.3280/RIP2009-002001 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’obiettivo di questo studio è di indagare il pregiudizio sottile e manifesto (Pettigrew e Meertens, 1995) verso gli omosessuali, facendo riferimento alla metodologia ed ai risultati di un precedente studio (Petrillo, La Barbera, Falasconi, 2003) per cogliere, in maniera comparativa, alcune linee di tendenza dei possibili mutamenti in atto. Si intende studiare, inoltre, la relazione tra il contatto e le due forme di pregiudizio. Il campione è composto da 388 studenti universitari (66% maschi e 34% femmine). I risultati mostrano un aumento di entrambe le forme di pregiudizio, in contro-tendenza con altri studi internazionali. L’aumento del pregiudizio sottile e la diminuzione della coerenza tra le due forme, inoltre, riguardano solo i partecipanti che si dichiarano di sinistra. Il contatto interpersonale si correla negativamente ad entrambe le forme di pregiudizio, ma soprattutto a quello sottile. Vengono discusse le implicazioni dei risultati rispetto a temi rilevanti in letteratura, quali le possibili conseguenze del contatto parasociale. Vengono infine suggeriti possibili sviluppi futuri.
Francesco La Barbera, Ferrara Pia Cariota, Pregiudizio sottile e manifesto verso gli omosessuali: due studi a Napoli a cinque anni di distanza in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 2/2009, pp 7-32, DOI: 10.3280/RIP2009-002001