Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Patrizia Gabellini
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/52
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 104-109 Dimensione file 581 KB
DOI 10.3280/TR2010-052018
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Interview with Bernardo Secchi - Together with Paola Viganò, Bernardo Secchi was leader of one of the ten design teams for the Grand Pari(s) project launched by French president Nicolas Sarkozy with the purpose of reflecting on the future of the post-Kyoto metropolis. In the interview, Secchi reconstructs the salient points of his experience, with particular reference to the challenges it has posed in terms of design theory. He also sketches a map of the different approaches and working hypotheses on the contemporary city put forward by the ten teams involved.
Parole chiave:Grand Pari(s); the urban question; the bottomup approach. A journey through the project. The architectural quest of
Patrizia Gabellini, Intervista a Bernardo Secchi in "TERRITORIO" 52/2010, pp 104-109, DOI: 10.3280/TR2010-052018