Titolo Rivista ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
Autori/Curatori Massimo G. Colombo, Anita Quas
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/4
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 167-181 Dimensione file 355 KB
DOI 10.3280/POLI2010-004008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper explores the reaction of new technology-based firms (NTBF) in Italy to the recent economic crisis. Using data from the RITA database on the Italian NTBF population founded since 1984, we document the consequences of the crisis in terms of: i) exit rates; ii) the growth rates of sales and employees in the firms that had survived the crisis at year-end 2009; and iii) the owner-managers 2010 performance expectations. Lastly, we describe how firms reacted to the crisis and the strategic changes it induced them to make. Our data show clearly that taking a "pro-active" approach not only led to higher growth rates in 2009, but also improved the outlook for 2010.
Parole chiave:Giovani imprese ad alta tecnologia, crisi economica, strategia
Jel codes:L26, M13
Massimo G. Colombo, Anita Quas, Giovani imprese ad alta tecnologia di fronte alla crisi. quali strategie di reazione? in "ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE " 4/2010, pp 167-181, DOI: 10.3280/POLI2010-004008