Considerazioni per il progetto di ambiente

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Filippo Tartaglia
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/55
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 121-126 Dimensione file 1245 KB
DOI 10.3280/TR2010-055017
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article underlines the importance of time in the interpretation of phenomena and in the transformation of reality, asserting the need to assume an appropriate time factor for these operations. By defining the term ‘structure’ as a system of real, interdependent and mutually consequential conditionings, none of which would be possible without the other, the process of interpreting reality passes an initial stage of analysis of the ‘superficial structure’ of that reality and proceeds to a further stage of studying the ‘deep structure’, the relations between the phenomena analysed and the causes that determined them. In conclusion it is hoped that the design of the plan, which orders and predicts future scenarios, will be replaced with ‘planning by structures’ in which the definition of the relations and the quality of the images constitutes a support for participatory management of the landscape.

Parole chiave:Time; landscape; structure

Filippo Tartaglia, Considerazioni per il progetto di ambiente in "TERRITORIO" 55/2010, pp 121-126, DOI: 10.3280/TR2010-055017