Comprendere la città del presente e rinnovare il progetto urbano in un’ottica time oriented sono ambizioni dell’urbanistica dei tempi

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Sandra Bonfiglioli
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/55
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 133-136 Dimensione file 546 KB
DOI 10.3280/TR2010-055019
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article examines some of the innovations introduced by the debate on time programming in European cities and regions and it outlines tendencies consistent with the tradition of urban planning in Italy. In this sense it proposes an analytical and planning lexicon for the study of contemporary cities and of the timing and ways in which it is lived in by different populations. New teaching and research programmes are proposed on the subject.

Parole chiave:Contemporary city; time-oriented urban policy; housing practices

Sandra Bonfiglioli, Comprendere la città del presente e rinnovare il progetto urbano in un’ottica time oriented sono ambizioni dell’urbanistica dei tempi in "TERRITORIO" 55/2010, pp 133-136, DOI: 10.3280/TR2010-055019