La regolamentazione dei servizi e delle infrastrutture dei trasporti: quadro teorico e politiche italiane

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Marco Ponti
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/55
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 177-188 Dimensione file 759 KB
DOI 10.3280/TR2010-055025
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article looks at some elements of economic theory and state intervention in the field of infrastructures and transport, showing the importance of the political dimension in decisions which are generally considered to be technical. Some critical considerations are made, on the transport sector in particular, on competitive potential and practical effectiveness. More specifically, the regulatory problems posed by the liberalisation of some sectors are evident in the Italian experiences examined. The discussion on the choice of different governance instruments highlights the technical and political importance of direct public intervention in the regulation and delivery of incentives and disincentives.

Parole chiave:Trasportation policy; economic theory; Italian infrastructural system

Marco Ponti, La regolamentazione dei servizi e delle infrastrutture dei trasporti: quadro teorico e politiche italiane in "TERRITORIO" 55/2010, pp 177-188, DOI: 10.3280/TR2010-055025