Titolo Rivista  RISORSA UOMO  
                Autori/Curatori Piergiorgio Argentero 
                    Anno di pubblicazione 2012                 Fascicolo 2011/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 185-200 Dimensione file 300 KB 
                DOI 10.3280/RU2011-002004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Lo scopo del presente lavoro è quello di illustrare una procedura originale di valutazione del rischio stress basata sull’esame obiettivo delle condizioni di lavoro riconosciute come potenzialmente dannose per la salute psicofisica dei lavoratori. Si compone di due fasi principali; la prima (Fase A) di analisi di alcuni indicatori statistici aziendali e la seconda (Fase B) di approfondimento delle condizioni di rischio proprie delle di- verse unità organizzative. Lo strumento è stato finora impiegato in numerose aziende di varie dimensioni e settori produttivi. Dai risultati ottenuti è stato possibile verificare l’adeguatezza del metodo in riferimento alla completezza degli aspetti esaminati e alla sua capacità di discriminare i fattori di rischio stress propri delle diverse realtà lavorative.
Parole chiave:Stress, fattori di rischio, valutazione obiettiva.
Piergiorgio Argentero, Una proposta di approccio obiettivo alla valutazione del rischio stress: il metodo Objective Stress Factors Analysis (OSFA) in "RISORSA UOMO " 2/2011, pp 185-200, DOI: 10.3280/RU2011-002004