Titolo Rivista  MEMORIA E RICERCA  
                Autori/Curatori Camilla Poesio 
                    Anno di pubblicazione 2012                 Fascicolo 2012/39  
                Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 65-78 Dimensione file 125 KB 
                DOI 10.3280/MER2012-039004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This article focuses on the different identities "produced" by the Berlin Wall in the time of the construction, of the so-called Wende, of the German reunification. The interest of the subject lies in the different readings of the relationship between Oriental and Occidental German people. During the Wende there was an effort to create a single German identity ("Wir sind ein Volk"), but after the reunification came out an artificial antithesis between Ossis and Wessis in order to bring out the different biographic experiences.
Parole chiave:Key words: Berlin’s wall, Wende, Montagsdemonstrationen, Public memory and german identity, Ostalgie, Westalgie
Camilla Poesio, Il Muro ai tempi del muro, il Muro ai tempi della Wende, il Muro oggi. Eventi, memorie, fiction, miti in "MEMORIA E RICERCA " 39/2012, pp 65-78, DOI: 10.3280/MER2012-039004