Titolo Rivista  RISORSA UOMO  
                Autori/Curatori Guido Sarchielli 
                    Anno di pubblicazione 2014                 Fascicolo 2012/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 11-17 Dimensione file 612 KB 
                DOI 10.3280/RU2012-001003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The whole spectrum of applied psychology research forms are considered and the specific goals, characteristics and added value are summarized. There is nothing inferior about applied psychology, neither in terms of quality, nor in terms of its contribution to the psychological knowledge and the societal problems solution. Nevertheless the importance of both scientific validation of theories and methods and development of effective professional practices is not always well recognized. Then the Scientist-Practitioner model could be a useful mindset for doing good applied research and considering Evidence-Based practice. Suggestion for promoting a critical use of evidence in I/O psychology are considered starting from the main limitations of applied research and using all the information sources available.
Parole chiave:Prospettiva basata sulle evidenze, modello ricercatore-professionista, sottoutilizzo della psicologia, limiti della ricerca.
Guido Sarchielli, È usata bene la psicologia nei contesti organizzativi? Tipi di percorsi nella "mappa dell’applicare" in "RISORSA UOMO " 1/2012, pp 11-17, DOI: 10.3280/RU2012-001003