Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Giulia Allegrini
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/52
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 103-118 Dimensione file 211 KB
DOI 10.3280/SC2016-052008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This article proposes some interpretations of the concept and the practices of collaborative consumption, framing the relation between them and the commons. The author sheds light on the public dimension considered essential for an appropriate thematization of the commons and to frame the collaborative consumption from an ethic, civic, potentially political point of view. Finally, the article frames a possible commons based governance that instead of governing collaborative processes, is oriented to facilitate them.
Parole chiave:Consumption; collaboration; sharing; commons; public sphere; governance
Giulia Allegrini, Consumo collaborativo e governance dei beni comuni in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 52/2016, pp 103-118, DOI: 10.3280/SC2016-052008