Titolo Rivista  ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE 
                Autori/Curatori Marco Meriggi 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2017/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 33-43 Dimensione file 120 KB 
                DOI 10.3280/ASSO2017-001004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio si sofferma sulle vicende del Regno d’Italia, creato da Napoleone nel 1805 e scioltosi, all’indomani della sua caduta, con la cessione all’Austria di Lombardia e Veneto. Il crollo dello Stato rende vane le aspettative delle élite italiane, che sperano nel mantenimento di un regno costituzionale e indipendente, e allo stesso tempo dà origine ad una nuova compagine istituzionale, che negli anni successivi sarà laboratorio di sperimentazione per nuovi assetti amministrativi: a partire da ciò si ricostruisce il confronto tra le ambizioni asburgiche e le istanze delle élite locali, analizzando i complessi rapporti politici e culturali che si instaurano tra il centro dell’Impero ed una periferia "turbolenta" come quella dell’Italia settentrionale.
Parole chiave:Amministrazione, burocrazia, Austria, età napoleonica, Restaurazione.
Marco Meriggi, Il destino dell’ex-regno d’Italia. Aspettative, illusioni, esiti in "ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE" 1/2017, pp 33-43, DOI: 10.3280/ASSO2017-001004