Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Sara De Sanso, Luisa Nadalini, Veronica Parolin, Pier Carlo Zorzato, Massimo Franchi 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2017/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 70-77 Dimensione file 153 KB 
                DOI 10.3280/RSC2017-002005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La mortalità per cancro negli ultimi anni è in diminuzione. Ciò non sempre significa anche miglioramento della qualità di vita dei pazienti. Il distress correlato alla patologia oncologica e ai suoi trattamenti può gravare negativamente sulla sessua-lità e la relazione di coppia, anche per molti anni. Per migliorare il benessere psico-fisico della persona, è importante riuscire a mantenere e recuperare una sessualità soddisfacente anche dopo la malattia. Sentirsi ancora attivi e desiderati sessualmente, si ripercuote positivamente sull’immagine di sé e aiuta a ridurre il peso della malattia. Nell’articolo, vengono presi in esame gli studi sul rapporto tra malattia oncologica e sessualità negli adulti al fine di tracciare una proposta di intervento psico-sessuologico integrato a quello medico in ambito ospedaliero.
Parole chiave:Cancro, sessualità, relazione di coppia, qualità di vita, disfunzioni sessuali, consulenza sessuologica
Sara De Sanso, Luisa Nadalini, Veronica Parolin, Pier Carlo Zorzato, Massimo Franchi, Psico-sessuologia e oncologia: un approccio integrato in ospedale in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 2/2017, pp 70-77, DOI: 10.3280/RSC2017-002005