Verso una politica culturale internazionale. Linee e tendenze dell’azione culturale dell’Unesco (1975-2017)

Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Elisa Fiorucci
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/41
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 126-144 Dimensione file 390 KB
DOI 10.3280/XXI2017-041009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper aims to understand role, functions and limits of Unesco’s cultural action in the framework of the international cultural relations, with reference to the period from mid-Seventy to nowadays. The diachronic approach shows the development of concepts, guiding principles and implemented programs and the connections between them and the changes occurred in the international system. Eventually the paper demonstrates that, although still under-researched and not exempt from critical points, the organization is a sort of key-player in the field of multilateral cultural policies.

Parole chiave:Unesco, Cultural Diplomacy, Cultural policies, International Cultural Relations, World Heritage, Cultural Diversity

Elisa Fiorucci, Verso una politica culturale internazionale. Linee e tendenze dell’azione culturale dell’Unesco (1975-2017) in "VENTUNESIMO SECOLO" 41/2017, pp 126-144, DOI: 10.3280/XXI2017-041009