Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Gian Filippo de Sio
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/163
Lingua Italiano Numero pagine 33 P. 57-89 Dimensione file 122 KB
DOI 10.3280/SS2019-163004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Drawing upon the private papers of the Mellerio family, one of the richest in late eighteenth century Milan, the author examines their impressive running expenses during the late eighteenth century. The Mellerio had moved from the Val Vigezzo to Milan in the first half of the century and were ennobled thanks to their share in the Ferma Generale established in 1751 and the huge profits it yielded in twenty years. The splendor of their lifestyle is especially apparent in the high level of expenses on food, salaries and clothing for the servants, horses and carriages etc, all meticulously recorded in their accounting books. The total yearly outlay averages over 500,000 Milanese lire.
Parole chiave:Conspicuous consumption, Mellerio family, Milan, XVIII century, status symbol, merchants.
Gian Filippo de Sio, Lo sfarzo abituale di una nobile famiglia milanese. Gli eredi Mellerio 1783-1792 in "SOCIETÀ E STORIA " 163/2019, pp 57-89, DOI: 10.3280/SS2019-163004