Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Stefania Leone
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/118
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 51-69 Dimensione file 302 KB
DOI 10.3280/SR2019-118003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper investigates the features of the Italian Mediterranean model of the transition to adulthood. The research implements a multidimensional approach that analyses the young individuals’ condition of independence on major areas of life (education-work, household, family) and values, life planning and self-representation. The empirical survey is conducted on two samples, representa-tive of the Italian and the Campania populations. The comparative analysis shows the common traits of housing and economic dependence on the parents, and the weaknesses of the emotional-affective sphere; on the socio-psycho-logical dimensions, overall self-determination prevails in both, while the sam-ples differ on chronological perspectives and the balance in social relations
Stefania Leone, La lenta transizione all’età adulta nel modello mediterraneo italiano. Traguardi di indipendenza, orientamenti valoriali, progettualità di vita e rappresentazione di sé in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 118/2019, pp 51-69, DOI: 10.3280/SR2019-118003