Lavoro e digitalizzazione: introduzione alla sezione monografica

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Anna Carreri, Giorgio Gosetti, Barbara Poggio, Patrizia Zanoni
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/158
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 51-73 Dimensione file 294 KB
DOI 10.3280/SL2020-158003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questa introduzione al numero monografico riflette su come la digitalizzazione sta cambiando la qualità del lavoro e della vita lavorativa. Anzitutto, cercando di andare oltre a letture polarizzate e deterministiche, ricostruiamo il dibattito scientifico prestando particolare attenzione ai processi di soggettivizzazione che si intrecciano con le nuove tecnologie, e le forme di controllo e di autonomia che esse introducono. Sulla base della nostra lettura dei contributi raccolti, l’articolo offre poi una riflessione sui concetti e gli strumenti metodologici utilizzati e individua piste di ricerca futura per l’analisi del modo in cui le tecnologie digitali trasformano il lavoro e la qualità della vita lavorativa.

Parole chiave:Digitalizzazione, qualità della vita lavorativa, controllo, soggettività

  • Cooperative senza cooperatori. Un'analisi weberiana di tre casi italiani di recupero cooperativistico d'impresa Francesco Gentilini, in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 3/2025 pp.96
    DOI: 10.3280/ES2024-003007
  • Diversity and Inclusion in Italy Anna Carreri, pp.685 (ISBN:978-3-031-81937-7)
  • Introduzione Silvana Salerno, Valeria Quaglia, in WELFARE E ERGONOMIA 1/2022 pp.31
    DOI: 10.3280/WE2022-001004
  • Digitalization of relational space in the service triangle: The case study of retail banking Anna Carreri, Giorgio Gosetti, Nicoletta Masiero, in Frontiers in Sociology 1141879/2023
    DOI: 10.3389/fsoc.2023.1141879
  • Il valore del tempo dentro e fuori gli ambienti di lavoro. Un'introduzione al tema monografico. Il lavoro e i suoi tempi: alcune questioni aperte Vania Brino, Anna Carreri, Alberto Mattei, in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 3/2025 pp.7
    DOI: 10.3280/ES2024-003001

Anna Carreri, Giorgio Gosetti, Barbara Poggio, Patrizia Zanoni, Lavoro e digitalizzazione: introduzione alla sezione monografica in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 158/2020, pp 51-73, DOI: 10.3280/SL2020-158003